1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 22:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 44  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2021, 10:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
E poi ce ne saranno ancora ... e poi altri ancora ...
perché, sia ben chiaro!, siamo solo all'inizio!

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Ultima modifica di ippogrifo il mercoledì 5 maggio 2021, 12:12, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2021, 11:59 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Non potranno essere tantissimi semplicemente perché è falso l'assunto che siano strumenti di comunicazione.
Rappresentano di fatto uno strumento di controllo globale, ed il controllo non è tale se può esercitarlo chiunque.
Ne arriveranno altri, ma non credo tantissimi.
Poi, quelli che andranno su dopo, potranno essere 'scuriti' meglio.

Ero partito dall'idea che con 12.000 satelliti in cielo ne avremmo avuti la metà sopra l'orizzonte.
Questa cifra è stata pesantemente ridimensionata dalle considerazioni successive.
Se poi consideriamo che fine hanno fatto i precedenti tentativi di stabilire reti di comunicazione satellitare (Iridium in testa) mi sentirei ancora meno preoccupato: https://it.wikipedia.org/wiki/Telefonia_satellitare

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2021, 12:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2441
Località: Provincia di Sondrio
Iridium non è paragonabile sotto nessun aspetto se non che siano satelliti è per telecomunicazioni.
La flotta iridium è composta di 66 satelliti, numero circa pari ai singoli primi lanci di musk, ed è nata negli anni '90 già vecchia in quanto prevede fonia e dati a basse velocità (considerate allora veloci).
Il problema è che musk è un fottuto megalomane (scusate il francesismo).
Ai miei occhi è piuttosto chiaro che gli scopi principali di una flotta del genere di satelliti a bassa quota siano militari e spionaggio, non ha senso per le telecomunicazioni.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: mercoledì 5 maggio 2021, 13:40 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3030
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
JohnHardening ha scritto:
Ai miei occhi è piuttosto chiaro che gli scopi principali di una flotta del genere di satelliti a bassa quota siano militari e spionaggio, non ha senso per le telecomunicazioni.

È quello che penso anch'io, quindi commercialmente non avrà senso, quindi ogni altro 'concorrente' sarà lì per fare controspionaggio e gli USA lo 'disincentiveranno' dal farlo (diciamo così). Si veda a proposito quello che è successo alle alternative alla rete GPS.
Musk è uno che ha saputo infilarsi in una fetta di mercato (quello spaziale) dove il governo e i militari stavano gettando la spugna. Quantomeno ha dimostrato di saper lanciare dei razzi, il resto viene di conseguenza. Se prometti ad un governo la possibilità di schierare una flotta di satelliti in grado di trasmettere (controllare) le comunicazioni in aree 'calde' (aka teatri di guerra attuali e potenziali), facilmente quel governo ti finanzierà per realizzarla. La rete iridium non era concettualmente molto diversa, salvo il fatto che l'accelerazione tecnologica del periodo è stata tale da renderla economicamente disastrosa pressoché da subito.

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2021, 20:22 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 20 dicembre 2013, 21:32
Messaggi: 425
Località: ITALIA
Tipo di Astrofilo: Visualista
https://www.astrospace.it/2021/05/04/co ... in-orbita/
https://www.astronautinews.it/2021/05/s ... allitalia/
Qua prima o dopo ...
Altro che "Gravity " :facepalm:
E poi, la costellazione deve esser mantenuta, si parla di 15000, 32000, boh! La vita di ogni satellite la danno per 5 anni, ne perdono un botto ad ogni lancio...
È veramente un gran casino (scusatemi il francesismo).
Vogliono mantenerli a quota bassa per non creare disturbo a chi fa ricerca ...mah!
E poi te li spacciano come uno spettacolo naturale da non perdere assolutamente. Anzi,dicono :portiamo fuori i bambini a veder le costellazioni di star...link , che sono visibili anche dall' Italia :facepalm:
Sempre che non ci siano le nuvole...
( l'inquinamento luminoso...ma siii,chi se ne frega). E sono giornalisti (pseudo) scientifici che lo dicono :|
Tempi cupi?
Ma questi sono tempi luminosi/illuminanti... d'immensa ignoranza e profitto.
P.S.
La notizia è ormai già vecchia...
Aspettiamo il prossimo grappolo in orbita. :beer:

_________________
Osservo con
strumento"mordi e fuggi":
Montatura Celestron NexStar Evolution
Ottica Vixen VMC200L
Oculari Baader zoom mklll
LongPerng Plössl 40mm
Vixen ssw 14, 10, 7, mm
Torretta/revolver Baader con
Oculari Masuyama mop 20, 12.5 ,7.5, 5mm


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: venerdì 7 maggio 2021, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15765
Località: (Bs)
Come quando i passeggeri del Titanic brindavano mettendo nei bicchieri i cubetti di ghiaccio presi dall'iceberg che aveva squarciato la nave.

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 7:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
C'est Tre`s chic! :mrgreen:
Trad: che gran figata!

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 8:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... ripeto anche qui: e intanto noi, oggi, ci becchiamo sulla testa (letteralmente, la Protezione Civile ha invitato gli abitanti delle regioni coinvolte a non uscire di casa) la spazzatura spaziale dell'impero maoista cinese... :roll:
Non gli è bastato mettere nei guai il mondo intero per poi lucrarci sopra...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
in questa lunghissima discussione ci mancavano solo le teorie complottiste sul covid.
direi che ora è completa :mrgreen:

a pensarci bene il razzo che ci sta per cadere in testa potrebbe anche contenere un carico di virus! sono furbissimi questi cinesi... ma noi mica siamo fessi? lo abbiamo capito subito anche se non ce lo dice nessuno!!!11!!!!!!!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una prima soluzione anti Starlink
MessaggioInviato: sabato 8 maggio 2021, 16:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 27 agosto 2009, 22:10
Messaggi: 1227
... :D ... il gomblotto logora chi non ce l'ha... dimenticavo che il covid viene dall'Italia. Forse è per quello che il 13 gennaio 2020 i cinesi hanno chiuso al pubblico per 4 giorni il Consolato a Milano? Giravano tutti (loro...) con la mascherina... forse era per protesta contro i gomblottisti... :D però, accidenti, potevano anche dircelo! :lolno:
Chissà, magari se saranno loro a lanciare costellazioni di satelliti (sempre che restino in orbita... :mrgreen: ) non ci lamenteremo più...

_________________
... lunga vita al sessantino!

"CHI BRUCIA LIBRI FINISCE COL BRUCIARE UOMINI"
Heinrich Heine


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 440 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1 ... 13, 14, 15, 16, 17, 18, 19 ... 44  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010