La serata del 20 Aprile scorso è stata una delle migliori degli ultimi anni. "Rubato" il C9.25 all'utilizzo deep-sky, gli ho tolto il riduttore e ho solo verificato la collimazione, che per quanto forse fosse migliorabile, non volevo toccare (era tarata proprio per il riduttore Starizona); una volta tanto la relativa pigrizia non è stata punita, e complice un seeing molto buono ed una messa a fuoco finalmente elettrica e precisa...ho portato a casa un bel bottino
In sequenza, si tratta della Rupes recta (Spada sulla Luna), del terzetto Alphonsus/Ptolomeus/Arzachel (mosaico di due scatti), del circo Deslanders (che adoro

) e della regione tra Archimedes e la rima Hadley (mosaico di due scatti).
Tutte le riprese sono effettuate con una ZWO ASI 1600MM-PRO a gain 200, barlow TS APO da 2.5X e filtro Optolong Rosso
Va a finire che tornerò a innamorarmi di nuovo dell'hi-res planetario

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/