Celestron non ha una Home di partenza.
Controlla i dati della posizione, puoi scegliere la città più vicina a te dalla lista se non vuoi inserire le coordinate o non le conosci, non importa che sia preciso, nel raggio di un centinaio di km va bene, corregge da sola l'errore.
Più importante, soprattutto per i pianeti, sono la data e l'ora, di solito ci si dimentica sempre di abilitare o disabilitare il daylight saving che sarebbe l'ora legale, se si dimentica quello la montatura cercherà il pianeta nella posizione avanti o indietro di un ora e quindi non troverai niente nell'oculare.
Attenzione alla data, va inserita nel formato americano mese-giorno-anno mm-dd-yy.
Queste sono di solito le problematiche che danno errore nel puntamento.
Tutto ben spiegato nel manuale comunque.
https://www.celestron.it/wp-content/upl ... -6-8SE.pdfUn ultima cosa... prova ad usare l'allineamento a tre oggetti luminosi "sky allign" che oltre ad essere il più semplice fa il modello su 3 punti, meglio usare 2 oggetti ai 2 lati del meridiano e tutti ad alezze diverse se possibile, almeno uno, e distanti tra loro.