1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 3:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2021, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
... e ultima chance alla ripresa dell'attività astrofila!
Se non riparte lo stimolo nemmeno con il rifrattorone allora mi arrendo (btw persino il c8 ha fallito e giace da mesi nell'armadio).
Stasera proviamo ad andare un po' per doppie!

p.s.: eccolo, arrivato a casa qualche giorno fa e atteso stasera alla prima luce. Intanto, per non stare con le mani in mano, gli ho montato un baader click-lock (che a me non piace moltissimo... ma lo avevo e l'ho montato :D)

Allegato:
1bb785e9-432b-404d-b888-935c0741eacc.jpg
1bb785e9-432b-404d-b888-935c0741eacc.jpg [ 407.39 KiB | Osservato 1900 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: sabato 24 aprile 2021, 20:42 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 17 maggio 2012, 19:24
Messaggi: 176
Località: Sant'Agata li Battiati (CT)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vedrai che le stelle doppie ti salveranno! :obs: :ook: Ce ne sono tantissime da osservare in questo periodo. Le più facili sono Castore, Algieba, Izar, ma se il seeing è buono prova anche Iota Leonis e Omega Leonis (al limite per un 150 mm e serve da test). Buone osservazioni.

_________________
Osservo con Newton 155/1000 Urania C.R.T. (del 1983), Maksutov Celestron 127 SLT, rifrattore Bresser Messier AR-102/1000 Hexafoc OTA, binocolo Vixen 20x80 BWCF (del 1985), binocolo Nikon Action 12x50 CF, binocolo Stein Optik 8x30 degli anni 70'.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2021, 5:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Daje tuvok!!!!
Siamo tutti con te!!!
:ook:
Prismetto di herscell e torni bambino con quel bel tubone nero!!! :D
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2021, 11:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
mario de caro ha scritto:
...
Prismetto di herscell e torni bambino con quel bel tubone nero!!! :D
...


basta chiedere :ook:

Allegato:
Untitled.jpg
Untitled.jpg [ 303.66 KiB | Osservato 1808 volte ]


p.s.: è il motivo principale per cui l'ho preso ;)

Giusnico ha scritto:
Vedrai che le stelle doppie ti salveranno! ...


è il secondo motivo per cui l'ho preso :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2021, 11:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
ah... una ripresa al volo (ho completamente rimosso quel minimo di elaborazione che avevo imparato a fare, quindi ho allineato in automatico con AS2! e poi usato un po' i wavelet in regsitax 5).

Allegato:
Sun_120102_g4_ap5.jpg
Sun_120102_g4_ap5.jpg [ 50.17 KiB | Osservato 1807 volte ]

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2021, 16:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Le sto osservando anch'io con l'acromatico 152f6...
Sono più belle dal vivo :D
Come va la il tubone?

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2021, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Ho appena finito una sessione pomeridiana anche io, e si dal vivo sono molto più belle :D

come va... sono molto soddisfatto sul sole, un po' meno ieri sera sulle stelle, sarà stato il cattivo seeing ma non ero soddisfatto delle osservazioni, sembrava un po' troppo "flou" (magari può essere anche il vecchio diagonale da 2" meade che magari dopo anni di riposo ha bisogno di una lucidata :D)

vediamo stasera sulla luna e le doppie a sud ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2021, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma è il 750?

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: domenica 25 aprile 2021, 18:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Yes

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Nuovo giocattolino...
MessaggioInviato: lunedì 26 aprile 2021, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
comunque ieri sera mi sono un po' dedicato alla luna, quasi piena.
per la prima volta in oltre 20 anni ormai di osservazioni sono stato accecato dalla luce del nostro satellite, con il nagler 13mm non era praticamente osservabile.
non mi ha invece infastidito il cromatismo (evidente sui bordi ma sopportabilissimo).

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010