Ciao Dimitri; io ho la tua stessa camera (non PRO) e riprendo i flat sempre a circa 26000 ADU (40% Full Well Capacity), a prescindere dal gain impostato (non so se è corretto, ma ottengo risultati simili anche con ADU inferiori !!). Per quanto riguarda i tempi di esposizione, io collego la flat box autocostruita a led, ad un alimentatore a tensione variabile, in modo da poter adeguare la luminosità ed esporre per circa 2/3 sec. In genere la tensione (per la mia flat box !!!) la setto a 8V. Discordo diverso nelle riprese a banda stretta dove espongo in modo da ottenere circa 26000 ADU per il filtro interessato. Uso la funzione di assistenza ai flat di NINA e non ho, in genere, problemi con la calibrazione. Giovanni
_________________ "Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht) SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC. ------------------------------- Giovanni
|