1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 0:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:07 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
doduz ha scritto:
massimoboe ha scritto:
mi devo mettere a disegnare un collimatore per collimatori?

Sarebbe cosa infinitamente gradita :!:

Donato.

P.S.: chiedo scusa per le "divagazioni" :oops:



si ma visto che sono un asino patentato con autocad oggi chiedo a Mauro se ha voglia di cominciare a pensarci e buttar giu due scarabocchi, poi se TUTTI collaborano correggiamo gli errori e non è detto che se ne possa costruire uno ad uso e consumo di chi ne ha bisogno

d'accord?
ciao max

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
massimoboe ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ehm!!
Si parlava di autocostruzione e di collimatori, se non sbaglio.
:?



mi devo mettere a disegnare un collimatore per collimatori?

Se vuoi. :wink:
Mi sembrava che la discussione fosse un po' uscita dai binari visto che si parlava di pizze e torni alieni

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: collimazione
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:22 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: sabato 4 marzo 2006, 23:04
Messaggi: 1623
Località: trivero
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
massimoboe ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ehm!!
Si parlava di autocostruzione e di collimatori, se non sbaglio.
:?



mi devo mettere a disegnare un collimatore per collimatori?

Se vuoi. :wink:
Mi sembrava che la discussione fosse un po' uscita dai binari visto che si parlava di pizze e torni alieni


OKEI se si puo' ci proviamo

_________________
non basta sapere si deve anche applicare, non è abbastanza volere, si deve anche fare. (W. Goethe)
Quindi, non per il sapientone che pretende "applicare", non so bene cosa più delle chiacchiere, comunque......(Sergio)
Cassegrain coudè 450 mm f 15 OPS optics (1/16 pv - 1/43 rms sthrel 0,97) terminato.
SUINOX (r) 80/540 ed. - Acro 100/1300 "Old Style"
Acromatico folded 230 mm. f 18 in costruzione.
Dall Kirkham "Raptor" 277 mm. f 24,3 ostr. 18% in costruzione.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:28 
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ne avevamo già parlato tempo fa della collimazione del collimatore.


Puoi "rinfrescarmi" col link al 3D?
...non riesco a trovarlo...


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fede67 ha scritto:
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Ne avevamo già parlato tempo fa della collimazione del collimatore.


Puoi "rinfrescarmi" col link al 3D?
...non riesco a trovarlo...

UFFFFFF
http://forum.astrofili.org/viewtopic.ph ... &start=165
:wink:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:57 
:D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 16:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Renzo, dopo aver visto il tuo "collimatore di collimatore", comincio a pensare che tu abbia antenati spartani...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 17:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
stevedet ha scritto:
Renzo, dopo aver visto il tuo "collimatore di collimatore", comincio a pensare che tu abbia antenati spartani...

Se un oggetto devo usarlo una sola volta cerco di evitare di buttarci via troppo tempo e soldi.
4 chiodi un seghetto e un pezzetto di legno sono sufficienti.
Tutto il resto è superfluo.
:lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 17:42 
Ok, rilancio!
Immagine
Non ci ho speso ne tempo ne soldi...
ho usato i "soliti" ovetti Kinder, un vecchio CD e la colla a caldo (che bello usare la colla a caldo, io la adoro, mi ci faccio anche i panini... :D :D :D )
L'ovetto Kinder ha la caratteristica di essere bello liscio e scivoloso, quasi come il teflon.
In realtà questi qui non sono ovetti Kinder ma ovetti dei Gormiti, la sorpresa è più bella, la plastica è migliore, la cioccolata però non è il massimo... :D :D :D


Top
     
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 4 settembre 2006, 13:29
Messaggi: 5486
Località: Mugello
Tipo di Astrofilo: Visualista
Fede ora basta con tutta quella cioccolata! Ti fa male.... con la scusa dell'autocostruzione ti rimpinzi di ovetti :o


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 50 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010