Saluti, oggi in verità abbiamo le carte in regola per poter fare questo tipo di ricerca, riprendere, analizzare, confermare comunicare la scoperta
https://www.wis-tns.org/search in pochi minuti. Il sistema si chiama Boren ed è l'evoluzione del sistema Lotti che negli anni passati ci ha permesso di scoprire decine di SN extragalattiche. La descrizione sarebbe lunga e complessa ma in breve funziona così: l'astrografo riprende vaste zone di cielo. un secondo PC le analizza in confronto con foto di archivio dello stesso telescopio. Riconosce e marca eventuali sos. li misura e esclude gli asteroidi già scoperti! trasmette i crop all'operatore che può attivare un telescopio da 50cm per la verifica. Il sistema naturalemte pensa a aprire e richiudere il tetto e in caso di nuvole parcheggia i telescopi ci da la Buonanotte. Penso che tutto questo quando sarà definitivo verrà pubblicato sul sito
www.oama.itBuona Pasqua in rosso
Emiliano.
_________________
https://emimazz.wixsite.com/ilmiositohttps://www.astrobin.com/users/starmazz/https://www.flickr.com/photos/142594708@N04/strumenti: Zwo asi 294, asi 244, canon eos 30D modificata, canon eos 7D.
ottiche:Tecnosky 80mm flat f/4,3, Boren-Simon 6" f/2.8, SC 300mm f/10, Mitakon 85mm f/2, GSO R.C. 6" f/9, Acromatico 120mm f/5