ippogrifo ha scritto:
(CUT)E' una specie di adattamento che PHD ritaglia sulla tua montatura, è una personalizzazione.
Insisto perché se la Calibrazione non è adatta è come avere un vestito che non ha le misure giuste della tua montatura. Funziona lo stesso, ma la tua montatura ci balla dentro.
Purtroppo PHD guida anche sui dati vecchi di Cal, poi sono cavoli dell'operatore se la guida va storta, è abbastanza democratico.
I Dark io li faccio una volta per tutte.
Buon lavoro.

Grazie dei consigli! Io effettuo una nuova calibrazione ogni volta che avvio il telescopio, quindi escluderei un "ricarico" di vecchi dati. Appena ripristino il collegamento con NoMachine, faccio una schermata mettendo il cursore sulla scritta gialla "Cal", così esce il "fumetto" che -mi pare- dica cose un po' diverse.
Ah, non sto facendo polemica!!! Ringraziando te e gli altri per i consigli, sto solo cercando di capire come agire al meglio.
I dark apparentemente li usa (li ho fatti anch'io), però, per esempio, molte volte la scritta "Dark" è
rossa, come se non li leggesse: mah...
Ora ho riavviato ancora una volta l'Assistente di guida; ho messo (sulla montatura) il backlash a 85, e poco fa il programma ha affermato che la montatura ha un backlash molto basso (anche il grafico così sembrerebbe confermarlo), dicendo che non necessita di correzione e suggerendo come algoritmo per la Dec il Passa-basso 2. Mi domando quale possa essere invece l'algoritmo giusto per l'AR
Vado a vedere come va, e ti aggiorno, ringraziandoti sempre per la gentilezza e disponibilità.
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021