ippogrifo ha scritto:
Vedo alcune cose che secondo me vanno così e così.
1. la Calibrazione CAL è gialla e dovrebbe essere verde
2. La stella è SAT (rosso) saturata, cioè l'immagine sul sensore della stella è saturata
3. SNR è un po' bassino 18.7 (può arrivare anche a 100, 200, 300 ... in condizioni buone di cielo)
4. Ma, soprattutto, si vede il grafico della AR (blu) un po' traballante (e sarebbe niente), e, oltremodo soprattutto, il grafico della Dec (rosso) è talmente FUORI che spunta solamente qualche piccolissima spezzata rossa in alto (non l'avevo neppure notata!) !!!!!!!!!

In pratica si fa prima a dire quello che va bene: NIENTE

.
Credo che tu NON abbia fatto la calibrazione, giusto?

Cancella la calibrazione e rifalla.


Ma... a dire il vero ho fatto per 3 volte l'Assistenza di guida, per oltre 20 minuti! E sia l'Assistente, che la guida mi danno un allineamento polare al limite della perfezione (per esempio, in questi altri grafici). La calibrazione l'avevo fatta, ma evidentemente dovrò ripeterla...
La saturazione in effetti è over the top, ma non in tutte le immagini.

La guida in Dec è volutamente disabilitata, come consiglia (mi pare) anche la documentazione del programma in caso di stazionamento piuttosto preciso.
Il balletto dell'AR è corretto, ma la deriva media mi sembrava buona, anche in considerazione di questi altri grafici: come dovrei invece interpretarli?
Che dovrei fare? Quali sono i dati affidabili da valutare?
Grazie!
Fabio M.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021