JohnHardening ha scritto:
Si, sembra una copia della mesu.
I 3000 euro di costo sembrano già andati persi.
Leggendo i forum inglesi volevano usare un sistema open di gestione (che non mi sembra di aver mai sentito, il FreeGO2) ma si son spostati sul collaudatissimo Sitech usato anche da Mesu ed il prezzo è salito a 5000 dollari, od almeno mi è uscito in ricerca quella cifra.
A quel prezzo resterei sicuramente sulla Mesu che mi è sempre piaciuta, personalmente se dovessi fare un'osservatorio con strumenti medi penserei seriamente alla mesu.
Grazie per il tuo parere.
Ho avuto modo di scambiare alcuni pareri con un astrofilo francese che mi ha passato questo link:
https://www.astroforum.nl/threads/knoop ... 42/page-14Un post aperto nel 2018 ma con montature mai consegnate...pare che le uniche due siano state inviate nei giorni scorsi.
La critica principale è nella scarsa chiarezza del produttore che probabilmente (salvo cattive intenzioni...), è rimasto vittima di incapacità organizzative, progettuali e produttive, che hanno fatto solo allungare a dismisura i tempi con conseguente ritiro degli ordini....peccato.
Ciao