1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 11:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 27 marzo 2021, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Ciao a tutti,
ieri sera mi son accorto che (forse per via di qualche botta involontaria) l'LX200 non era più ben stazionato. Ho controllato con PHD Guide, e lo scostamento era abbastanza cospicuo. La faccio breve: ho fatto le prime grossolane correzioni a mano, poi sono andato al lavoro. Stasera fra una nube e l'altra mi sono messo a rendere più preciso l'azimuth, quando mi sono accorto che alla velocità "CENTER" (quella più lenta dopo "GUIDE") la pressione del tasto "EST" (quello "WEST" funziona normalmente) dà questo strano fenomeno, mai verificatosi in precedenza: la stella resta immobile, poi dopo una frazione di secondo fa un saltello vero e proprio verso la giusta direzione, e poi procede senza intoppi. Ho cambiato cavo e tastiera di controllo, ma il risultato è sempre quello. In velocità superiori o in "GUIDE" questo non avviene.
So che il mio telescopio è alquanto datato, ma magari qualcuno di voi può avere un'idea al riguardo.
Grazie anticipatamente,
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 9:57 
Personalmente mi pare di riconoscere il tipico problema meccanico di attrito statico contro quello dinamico (vedi https://www.skuola.net/fisica/meccanica ... tacco.html).

Io aprirei la montatura e verificherei la lubrificazione.


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
bardix ha scritto:
Personalmente mi pare di riconoscere il tipico problema meccanico di attrito statico contro quello dinamico (vedi https://www.skuola.net/fisica/meccanica ... tacco.html).

Io aprirei la montatura e verificherei la lubrificazione.

C'ho paura... :(
Non significa nulla che ha cominciato a farlo all'improvviso e solo su una velocità?
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 19:57 
Stargate64 ha scritto:
C'ho paura... :(

Se non lo fai tu dovrà farlo qualcun altro prima o poi, ma in questo caso probabilmente lo dovrai pagare.
Cita:
Non significa nulla che ha cominciato a farlo all'improvviso e solo su una velocità?

Troppe variabili per valutare per corrispondenza ...


Top
     
 
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 21:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
bardix ha scritto:
Stargate64 ha scritto:
C'ho paura... :(

Se non lo fai tu dovrà farlo qualcun altro prima o poi, ma in questo caso probabilmente lo dovrai pagare.
Cita:
Non significa nulla che ha cominciato a farlo all'improvviso e solo su una velocità?

Troppe variabili per valutare per corrispondenza ...

Giuste osservazioni. Troverò il coraggio...
Grazie 1000!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 28 marzo 2021, 23:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Pare che, come aveva cominciato, così ha smesso... Boh? Meglio così!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010