1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 8:20

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 9:10 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Newton 150/750 + QHY8L + barlow 2x, bin 4x gain 63 perchè ho l'immagine 'sgranata' ? troppo gain?


Allegati:
comet2.gif
comet2.gif [ 463.45 KiB | Osservato 1358 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 9:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Allegato:
comet2VTok.gif
comet2VTok.gif [ 463.36 KiB | Osservato 1351 volte ]

Allegato:
comet2VToraok.jpg
comet2VToraok.jpg [ 849.81 KiB | Osservato 1351 volte ]

Ore 21 italiane circa di ieri.
Allegato:
comet2VTMPCok.jpg
comet2VTMPCok.jpg [ 355.62 KiB | Osservato 1351 volte ]

Controllare P.A. :mrgreen:
:clap: :clap: :clap: :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 10:16 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
20:08 - 21:44 non ti si può nascondere niente :crazy: una buona giornata ...anzi...nottata. :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 10:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
Virginio Tonello ha scritto:
... perchè ho l'immagine 'sgranata' ? troppo gain?

Se hai stirato (stretchato) l'immagine è normale che il rumore venga fuori.
Quel rumore (elettronico) che che puoi mitigare con la media (del fondocielo).
Per il Gain della QHY10 (che è simile alla QHY8) c'è una procedura nelle istruzioni che ti dà il valore ottimale.
A me è uscito 126.
Tuttavia lascio la parola agli esperti del guadagno (gain).

Barlow2x con bin4x4 forse puoi evitarlo e andare diretto (senza barlow) con bin 2x2.
O addirittura bin 1x1, no?

:wave: :wave: :wave:

Ti rinnovo i complimenti per la caccia!!!!!!!!!!!!! :please: :please: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'ho vista quasi subito, bravo Virginio. :clap:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Virginio due domande: 1) barlow 2x e bin4 non è un controsenso? 2) gain, la 8L in teoria dovresti rilevare i giusti valori di gain e offset e non toccarli più...?

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 18:33 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1278
Grazie a tutti per l'incoraggiamento, per il gain leggerò le istruzioni, veramente era mia intenzione andare con bin 1x1 anche per avere il colore (che altrimenti non ho, correggetemi se sbaglio) ma complice anche la luna la cometa non si vedeva oltre ad avere il mosso (perchè sono pigro e non avevo voglia di inserire l'autoguida).
Il pessimo risultato può dipendere dalla qualità della barlow o è comunque meglio senza? Ciao.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Per il gain e l’offset è un passaggio obbligato (che si fa una e solo una volta) trovare i giusti valori.
Corretto che se non usi il bin1 perdi l’informazione colore e se non sbaglio di conseguenza probabilmente anche di risoluzione, questo con una osc.
Discorso barlow, sicuramente se non è di qualità va da se che penalizza il risultato e per quanto riguarda l’utilizzo con un sensore grande come quello della 8L, come minimo è necessario che sia da 2” pena la enorme vignettatura che ti ha restituito nell’immagine...forse meglio non usarla.

Tutto provato sulla mia pelle. :roll:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 23:11 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 761
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella caccia :)

concordo, via subito la barlow :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Cometa C2019 L3
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 23:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15772
Località: (Bs)
@ Virginio
ippogrifo ha scritto:
...
A me è uscito 126.
...

Chiedo scusa.

Gain: 10
Offset: 126

(Ho fatto confusione perché l'ho fatto tanto tempo fa, una volta per tutte, appunto)
:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 10 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010