ippogrifo ha scritto:
Keplero ha cominciato a parlare "ufficialmente" di
orbite ellittiche dei pianeti intorno al Sole. Ma deve avere usato molte misure di Tico* Brahe che, caparbio, ha sempre creduto nel sistema geocentrico. (Ma era un grande).
Il valore esatto dell'eccentricità non è facilissimo da misurare e penso che le misure precise, con molti decimali, siano piuttosto moderne.

*ehm ... T
yco Brahe ... chiedo venia.
Eccentrico non e' lo stesso che ellittico. Nell'astronomia tolemaica l'orbita del sole attorno alla terra era circolare, ma decentrata rispetto alla posizione della terra per tener conto della diversa velocita' apparente del Sole e durata delle stagioni nel corso di un anno, per cui la distanza terra-sole gia' non era costante. Credo che la teoria del sole di Tolomeo sia basata su quella di Ipparco, per cui andremmo indietro al secondo secolo a.C. come minimo. Non ho controllato, ma Copernico deve aver fatto per forza lo stesso in un sistema eliocentrico (anche lui usava orbite circolari).