1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 0:41

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Ciao a tutti ,
vi propongo questa galassia che si trova nella costellazione dei Cani da Caccia ,
"Dalle osservazioni si può notare un anello di attive regioni di formazione stellare, marcate dalle giovani stelle azzurre nelle immagini a colori, che la dividono bruscamente dal molto meno brillante anello esterno, il quale è formato da una popolazione stellare giallastra molto più vecchia; nelle aree periferiche, tuttavia, queste regioni terminano nuovamente in un altro anello di moderata attività di formazione stellare, così M94 appare come una delle relativamente rare galassie in cui possono essere osservate due "onde" di formazione stellare. Nelle lunghissime esposizioni diviene visibile un ulteriore debolissimo anello. La galassia è classificata come spirale semplice (Sab) ed è vista quasi perfettamente di faccia; la sua distanza non è ben nota, dato che esistono valori compresi fra i 14 e i 30 milioni di anni luce. Le ultime stime forniscono un valore di 16 milioni di anni luce. M94 si allontana da noi alla velocità di 370 km/s.[1]"
https://en.wikipedia.org/wiki/Messier_94

La raccolta dei dati è stata ottenuta in tre sere diverse da un cielo di montagna...

https://themaurosky.wixsite.com/astrophotography/m94

:wave:


Allegati:
M94-LRGB-finita-Forum.png
M94-LRGB-finita-Forum.png [ 1.28 MiB | Osservato 1418 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 11:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 agosto 2012, 9:17
Messaggi: 1135
Località: Martellago
Tipo di Astrofilo: Fotografo
:clap: :clap: :clap:
Applaudo l'impegno, la passione, il sacrificio e lascio agli esperti i commenti e valutazioni sulla foto.
Massima stima!

_________________
Sensore
Artemis-C
ZWO ASI 120 M
Antlia RGB


Ottiche
Sky Watcher 150/750
Tair 3S - 300mm F/4.5
Jupiter 21M - 200mm f/4
Jupiter 37 A MC - 135mm f/3.5
Canon 50mm f/1.8
Yashica 28mm f/2.8 ML


Montature
NEQ6-Pro
Omegon Minitrack LX3


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 11:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Una foto meravigliosa Mauro....forse un pelo troppo carichi i rossi e toni caldi, ma è questione di gusti e forse di monitor.....ti invidio.
Bravissimo
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella e d'impatto!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 17:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
@Pier
Ciao Pier ! grazie del commento positivo ! :thumbup:

@Gp
Ciao Giampi ! forse un pelo satura e la visione dai cellulari non aiuta...dal PC è più chiara...

@Cristina
Grazie Cristina !

Mauro
:wave:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 17:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
per curiosità posto il segnale Ha di questa galassia che non ho usato , sono 10 pose da 1800sec


Allegati:
Autosave Ha 1800secX forum.png
Autosave Ha 1800secX forum.png [ 1.2 MiB | Osservato 1361 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 17:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
sempre per curiosità posto alcune singole pose da 600sec , senza alcuna calibrazione solo un leggero Stretch , fatte mentre aspettavo che la Luna scendesse in attesa di m94 , tra una chiacchera ed un'altra con un amico che si era fermato a vedere cosa facevo...

Interessante M87 ed il suo getto reletivistico


Allegati:
m53 forum.png
m53 forum.png [ 881.23 KiB | Osservato 1361 volte ]
m87 non Stretch.png
m87 non Stretch.png [ 314.45 KiB | Osservato 1361 volte ]
m87_stretch forum.png
m87_stretch forum.png [ 872.12 KiB | Osservato 1361 volte ]
ngc4387 forum.png
ngc4387 forum.png [ 859.59 KiB | Osservato 1361 volte ]
ngc4438 forum.png
ngc4438 forum.png [ 845.14 KiB | Osservato 1361 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 19:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
MauroSky ha scritto:
per curiosità posto il segnale Ha di questa galassia che non ho usato , sono 10 pose da 1800sec



Perchè non le hai usate?...per curiosità e per capire. :wink:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 19:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mi stai facendo salire la galassite, mannaggia a te! :evil:

:clap:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M94
MessaggioInviato: mercoledì 24 marzo 2021, 19:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Gp ha scritto:
Perchè non le hai usate?...per curiosità e per capire


Ciao , perchè in questo caso il segnale Ha è prevalentemente concentrato nella piccola zona centrale che nell'RGB è azzurra , e l'Ha non avendo una significativa secchezza rischierebbe di coprirlo dal punto di vista estetico , o comunque non aggiungerebbe quel qualcosa in piu' , dal punto di vista della gradevollezza...

davidem27 ha scritto:
Mi stai facendo salire la galassite, mannaggia a te! :evil:


:lol:
sono bellissime... :thumbup:


Ultima modifica di MauroSky il mercoledì 24 marzo 2021, 19:59, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010