1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 5 luglio 2025, 20:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 15:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
A quanto pare, ci hanno rubato l'idea per vedere Sirio B!!!!!! :surprise:
Se si riesce ad eclissare la stella con uno schermo, se ne vedono gli esopianeti direttamente!

VIDEO --> NASA's Starshade
Allegato:
Starshade01.jpg
Starshade01.jpg [ 259.83 KiB | Osservato 1473 volte ]

Allegato:
Starshade02.jpg
Starshade02.jpg [ 230.6 KiB | Osservato 1473 volte ]

:wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Video --> STARSHADE IL GIRASOLE SPAZIALE <-- Video
Allegato:
Starshade03.jpg
Starshade03.jpg [ 143.65 KiB | Osservato 1448 volte ]

:wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 0:50 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 22 marzo 2010, 16:39
Messaggi: 606
Come "ci"?
Per caso era uno di quei progetti di Malgarini, del tipo "schermo da posizionare con un razzetto"... ? :mrgreen:

_________________


Mascalzon. Di Gran Croc.! :mrgreen:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 25 marzo 2021, 6:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15728
Località: (Bs)
Sono stato colpito un po' dalla pazzia del progetto. Lo schermo dovrebbe trovarsi 72.000 km dal telescopio con qualche problemino non indifferente di posizionamento e puntamento, evidentemente.

"Volerebbe 72.000 km (45.000 mi) davanti a un telescopio spaziale (tra il telescopio e una stella bersaglio ) e circa 238.600 miglia (384.000 km) di distanza dalla Terra, al di fuori dell'orbita eliocentrica terrestre"
(fonte Wikipedia)


https://en.wikipedia.org/wiki/New_Worlds_Mission

La forma a petali eviterebbe strani fenomeni di diffrazione:

"Una difficoltà con questo concetto è che la luce in arrivo dalla stella bersaglio si diffrangerebbe attorno al disco e interferirebbe in modo costruttivo lungo l'asse centrale. Così la luce delle stelle sarebbe ancora facilmente visibile, rendendo impossibile il rilevamento del pianeta. Questo concetto fu teorizzato per la prima volta da Siméon Poisson per smentire la teoria ondulatoria della luce, poiché riteneva che l'esistenza di un punto luminoso al centro dell'ombra fosse priva di senso. Tuttavia Dominique Arago ha verificato sperimentalmente l'esistenza dello spot di Arago . Questo effetto può essere annullato modellando in modo specifico l'occlusore. Aggiungendo petali di forma speciale al bordo esterno del disco, la macchia di Arago scomparirà, consentendo la soppressione della luce della stella"
(stessa fonte Wikipedia).


Il progetto è già partito da anni e non so che seguito abbia avuto ... non se n'è parlato molto.
:look:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 4 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010