1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: catena di markarian
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 18:41 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Questo gruppo di galassie mi affascina sempre,sono 5 ore di posa con newton 200 f4 canon 1000d mod.e filtro UHC-S sempre dal terrazzo di casa.Ne approfitto per chiedere un consiglio:ho sempre usato teamviewer per comandare il pc remoto,ma adesso non mi fa più accedere al modello free(anche se lo disinstallo e installo)ne ho usati altri che ho visto in rete,ma tutti dopo un po' di tempo mi fanno passare a quello a pagamento.Ne esiste uno fee perenne,voi come gestite il pc remoto


Allegati:
catena di markarian con newton 200 f4.jpg
catena di markarian con newton 200 f4.jpg [ 1.36 MiB | Osservato 1457 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di markarian
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 21:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Franco M. ha scritto:
Questo gruppo di galassie mi affascina sempre,sono 5 ore di posa con newton 200 f4 canon 1000d mod.e filtro UHC-S sempre dal terrazzo di casa.Ne approfitto per chiedere un consiglio:ho sempre usato teamviewer per comandare il pc remoto,ma adesso non mi fa più accedere al modello free(anche se lo disinstallo e installo)ne ho usati altri che ho visto in rete,ma tutti dopo un po' di tempo mi fanno passare a quello a pagamento.Ne esiste uno fee perenne,voi come gestite il pc remoto

In primo luogo, bellissima ripresa! :clap:
Ti consiglio No Machine: gratuito e favoloso, compatibile con tutte le piattaforme. Provalo, poi mi dirai.
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di markarian
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 22:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai fatto i flat? Noto dei gradienti abbastanza evidenti... forse puoi risolvere anche via software.

Per il controllo remoto a volte uso anche Anydesk.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di markarian
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2021, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Bel lavoro. :please: :clap: :clap: :clap: :please:

Franco M. ha scritto:
... teamviewer ...

Sono fermo anch'io ad una stravecchia versione di teamviewer, vers.5 (solo per la LAN) ... anche un po' sgangherata.
Anydesk? (sono tentato di provarlo) ...

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di markarian
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2021, 11:49 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Grazie Fabio,Astromanu e Ippogrifo per gli apprezzamenti e i consigli sui programmi da adottare.Per quanto riguarda i flat si li ho fatti,ma il gradiente era talmente forte che si è solo attenuato,proverò a insistere.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di markarian
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2021, 12:58 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Ho provato con PS a togliere un po' di gradienti


Allegati:
catena di markarian con newton 200 f4.jpg
catena di markarian con newton 200 f4.jpg [ 1.64 MiB | Osservato 1384 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di markarian
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2021, 13:04 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre un bel soggetto, buona foto! La canon 1000 nonostante sia una vecchietta si comporta bene :D

Io utilizzo semplicemente chrome remote desktop.
Facile, comodo e non mi ha mai dato problemi, lo uso anche da cellulare.

Cieli sereni


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di markarian
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2021, 14:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La "Catena" è sempre un soggetto ricco di fascino e suggestione, il tutto è inserito in un bel quadruccio. Certo, i limiti della reflex si vedono, ma il lavoro nel complesso è più che buono. Hai provato desktop remote windows o chrome remote desktop ?

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di markarian
MessaggioInviato: domenica 21 marzo 2021, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Grazie Rey e Danyline74 per gli apprezzamenti e i consigli sui programmi,comincerò ad usare uno di questi appena possibile.La canon 1000D è vecchiotta,prima o poi mi deciderò a prendere una camera un po' più seria,per ora sono alle prese con il lavoro del lucernario che mi porta via impegno e soldi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: catena di markarian
MessaggioInviato: martedì 23 marzo 2021, 11:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Giusto per darti un'idea. NoMachine (multipiattaforma, gratuito, esiste per Windows, Mac, Linux, Android... e non è invasivo ;) ) su iMac mentre elabora con Pixinsight dentro l'host Windows :)


Allegati:
Schermata 31.jpg
Schermata 31.jpg [ 1.81 MiB | Osservato 1328 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010