1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 9:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M109
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo immemore tempo, son riuscito a riprendere qualcosa e l’ho fatto dal giardino casa, cosa impensabile fino a che la rottura di un fastidioso lampione comunale non lo ha reso possibile. Intendiamoci, anche così si parla comunque di un cielo da 19.30 di sqm, non siamo quindi in Namibia ma, a me, per qualche prova, in attesa di poter finalmente uscire per qualche bella serata, va anche bene. Il soggetto è la bella M109, meravigliosa galassia che spiraleggia ad oltre 50 milioni di anni luce nella costellazione dell’Orsa Maggiore. Un seeing a dir poco eccellente mi ha accompagnato nell’ arco dell’ intera serata ed ha reso possibile un HFR medio delle pose molto buono. La strumentazione è quella in calce quindi GSO RC8 in abbinamento ad una Moravian G2-4000. Sono 40 pose da 240 sec. per la luminanza + 20 per canale da 120 sec. per il colore. Luminanza ovviamente flattata con un Mean di circa 42000.
Come sempre, graditissimo ogni commento e/o suggerimento.


Allegati:
M109 (da casa) LRGB.jpg
M109 (da casa) LRGB.jpg [ 870.57 KiB | Osservato 1363 volte ]

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Complimenti! ottima ripresa!! molto bella questa galassia . :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 7:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima Daniele!

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Molto bella e pulita. Complimenti
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 13:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:thumbup: qualcosa a colori si può fare anche da casa...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 17:34 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1296
Bella, :clap: ....chissà come ha fatto a rompersi quel lampione? :crazy: :lolno: Magari va in comune a chiedere che lo riparino con mooooolta calma.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: venerdì 19 marzo 2021, 21:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
helixnebula ha scritto:
Complimenti! ottima ripresa!! molto bella questa galassia . :thumbup:


Grazie Michele, concordo sulla bellezza di questo oggetto che a mio parere rimane una delle galassie a spirale più eleganti.

SunBlack ha scritto:
Ottima Daniele!


Grazie Luca, speriamo che arrivi presto la possibilità di qualche bella uscita sotto cieli degni di tale nome.

Gp ha scritto:
Molto bella e pulita. Complimenti
Gp


Ti ringrazio molto Gp, ma credimi che ho dovuto sudare parecchio per gestire al meglio i gradienti presenti sugli stack. Grazie ancora per il passaggio.

MauroSky ha scritto:
:thumbup: qualcosa a colori si può fare anche da casa...


Si Mauro, concordo, sempre a patto che ci si accontenti e che non si cada nell' errore di cercare di strafare. Grazie ancora.

Virginio Tonello ha scritto:
Bella, :clap: ....chissà come ha fatto a rompersi quel lampione? :crazy: :lolno: Magari va in comune a chiedere che lo riparino con mooooolta calma.


:D :D :D , non sai quante volte ci ho fatto un pensierino ma credimi, non sono stato io, purtroppo credo che si sia banalmente fulminato il lume e che quindi a breve verrà sostituito. Grazie Virginio

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Bella galassia e bei colori.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 21:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 22 febbraio 2010, 3:13
Messaggi: 401
Località: Tuscania (Vt)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Franco M. ha scritto:
Bella galassia e bei colori.


Grazie 1000 Franco per il passaggio.

_________________
Un Saluto,

Daniele

Ottica: GSO RC8;
Camera di ripresa: Moravian G2-4000;
Camera di Guida: Starlight Xpress Lodestar;;
Montatura: Skywatcher NEq6;

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M109
MessaggioInviato: sabato 20 marzo 2021, 22:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella Daniele, anzi ottima! :thumbup:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010