1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 20:29

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Northek DK 230
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 21:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
In realtà il dk230 dovrebbe costare 4000 euro mentre il 250 DK che ha la cella stabiloblok a 12 punti di appoggio e traliccio esterno ( fico ma ingombrante :D ) costa circa 6500 euro...
Da rivedere imho la bussola porta secondario che è esagerata per uno specchio da 55mm con i suoi 70mm...
Sul mio l'ho rifatta da 60mm appoggiandomi ad un buon tornitore .
Allegato:
20190411_182042-600x800.jpg
20190411_182042-600x800.jpg [ 102.07 KiB | Osservato 660 volte ]

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northek DK 230
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 22:01 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2021, 11:16
Messaggi: 18
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Veramente un bel lavoro, il dk230 in carbonio costa 5200, la diametro del secondario è sempre di 55 mm.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northek DK 230
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 8:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ma dalle foto sembra lo stesso porta secondario del mio con il diametro 70mm...
Certo che 5200 euro sono una bella cifra...il 250 dovrebbe costare 1000 euro in più ma ha anche le regolazioni micrometriche sul primario.

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northek DK 230
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 9:08 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 13 maggio 2020, 16:15
Messaggi: 120
Località: Zurigo-Catania
Tipo di Astrofilo: Visualista
MassimoAle ha scritto:
Mi sembra di capire che la soluzione migliore sarebbe avere due strumenti, che apo hai?


Ciao Massimo un oramai vissuto e raro Takahashi FCT 150. Si tratta di un tripletto con rapporto F7. Robustissimo e pesantissimo.
É bellismo ed emozionante, ma sincero per sincero non consiglierei mai a un astrofilo che ha le idee ancora poco chiare di acquistare uno strumento del genere (ne questo è neanche quelli di produzione Cinese). Gli Apocromatici son belli. Stop.

Ma spendendo meno, si può avere più. Non so se rendo l' idea. Poi sempre dipende a questioni di gusti. Altrimenti ne io ne altri avremo strumentazioni diverse. :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Northek DK 230
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 11:04 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 marzo 2021, 11:16
Messaggi: 18
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Grazie Salvo, messaggio molto chiaro :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 15 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010