1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 15:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bel tempo su Milano, anche se con vento sostenuto.
Ne ho approfittato per riprendere, tra l'altro, questo quadretto un pò inflazionato.
Allegato:
Tripletto_Web.jpg
Tripletto_Web.jpg [ 1.09 MiB | Osservato 1645 volte ]

80 sub da 180" acquisiti con NINA;
- Qhy284C - gain 1600 - offset 4;
- Filtro L-Pro;
- Vixen R200SS;
- Autoguida con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 20:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
gianpri ha scritto:
Bel tempo su Milano, anche se con vento sostenuto.
Ne ho approfittato per riprendere, tra l'altro, questo quadretto un pò inflazionato.
Allegato:
Tripletto_Web.jpg

80 sub da 180" acquisiti con NINA;
- Qhy284C - gain 1600 - offset 4;
- Filtro L-Pro;
- Vixen R200SS;
- Autoguida con Asi 224MC su MTO 500/8
- Flat, Dark (no Bias)
- Pixinsight - PS.
Giovanni

Davvero un bel quadretto, bravo! :ook:
Vedo che anche tu usi la "mia" 224 e il "mio" MTO :), solo che io ci faccio le riprese e guido (o meglio, ci provo) col bestione.
Fabio M.
PS: che cos'è "NINA"? :?:

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: martedì 16 marzo 2021, 21:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Fabio.
a proposito del tuo MTO, quando dici che la focale effettiva è di 370mm, probabilmente è perchè manca del gruppo ottico (barlow) che portava la focale a 500mm.O lo hai eliminato tu o l'hai acquistato gia privo.
Conosco bene lo strumento perchè anch'io, sporadicamente l'ho usato in passato per qualche ripresa.
NINA è un ottimo programma free per le riprese. lo trovi qui:https://nighttime-imaging.eu/
Per me di meglio c'è solo Voyager che però è meno intuitivo nell'uso e fa tante cose che a me non interessano. E non è free!
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 1:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
gianpri ha scritto:
Grazie Fabio.
a proposito del tuo MTO, quando dici che la focale effettiva è di 370mm, probabilmente è perchè manca del gruppo ottico (barlow) che portava la focale a 500mm.O lo hai eliminato tu o l'hai acquistato gia privo.
Conosco bene lo strumento perchè anch'io, sporadicamente l'ho usato in passato per qualche ripresa.
NINA è un ottimo programma free per le riprese. lo trovi qui:https://nighttime-imaging.eu/
Per me di meglio c'è solo Voyager che però è meno intuitivo nell'uso e fa tante cose che a me non interessano. E non è free!
Giovanni

Ipotesi interessante! :surprise: Di sicuro non l'ho tolto io (anche se l'ho comprato dai Polacchi giusto 29 anni fa, quindi potrei averlo fatto, e non me lo ricordo :crazy: ). Sai dirmi come potrei controllare questa cosa? Mi intriga molto... :think:
Proverò anche NINA, grazie!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 20:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15827
Località: (Bs)
:ook: :clap: :clap: Ottimo. :ook: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Costanzo, particolarmente laboriosa si è rivelata la gestione del fondo cielo!
Fabio, questo è il gruppo ottico che, probabilmente, manca:
Allegato:
MTO.jpg
MTO.jpg [ 360.74 KiB | Osservato 1561 volte ]

Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: mercoledì 17 marzo 2021, 23:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
gianpri ha scritto:
Grazie Costanzo, particolarmente laboriosa si è rivelata la gestione del fondo cielo!
Fabio, questo è il gruppo ottico che, probabilmente, manca:
Allegato:
L’allegato MTO.jpg non è disponibile

Giovanni

In realtà, c'è, direi. Il mistero si infittisce... :think:
Fabio M.
PS: ho scaricato NINA e il database "The Sky", non vedo l'ora di provare questo software!


Allegati:
MTO1.jpeg
MTO1.jpeg [ 80.18 KiB | Osservato 1548 volte ]
MTO2.jpeg
MTO2.jpeg [ 83.69 KiB | Osservato 1548 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 13:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fabio, se sei sicuro della focale effettiva non so, che dirti... Potrebbe trattarsi del modello meno diffuso a f/6.3. Ma credo stiamo andando troppo OT.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 17:40 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3061
Bell'immagine ,anche se è inflazionato è sempre un bel trio di galassie.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Tripletto del Leone
MessaggioInviato: giovedì 18 marzo 2021, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1984
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Franco.

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010