1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 3 agosto 2025, 14:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
morales ha scritto:
avete mai visto un astroimager cimentarsi con un NA 120?? o con un acromatico in genere??

Ciao



d'accordo si e no con quanto hai detto...
ma su quest'ultima affermazione non sono proprio d'accordo.
10 anni fa hai mai visto nessuno usare una webcam per fare imaging planetario?

Io sto provando un NA120 (non mio) in halfa e non funziona affatto male.
Ovviamente senza filtri e' inutilizzabile (in fotografia) ma filtrato a mio avviso puo' tirar fuori buone cose. (o per lo meno... ad un livello che io personalmente posso ritenere accettabile.Poi si sa.. ognuno ha diversi parametri di soddisfazione)

Io sto guardando da molto tempo il NA140 che finalmente hanno messo fuori ad un prezzo buono.
Motivo?
- posso riprendere praticamente solo in Halfa da Milano centro (o altre bande strette)
- la mia sxv-h9 non e' sensibile come una buona sbig all'halfa
- devo accumulare quanto piu' segnale possibile per non impiegare un mese per ogni immagine e mi servono rapporti di apertura veloci
- i cinesi classici sono sbananati mentre il NA e' piano
- non posso permettermi un FSQ e vorrei una focale oltre i 400 del mio piccolo 66SD (sbananato anche lui)

Ho anche un TMB80/600 che otticamente e' prestante ma il suo rapporto a f7.5 e' troppo lento per il mio cielo e le mie condizioni di ripresa (cielo,filtri ecc ecc)

Incredibilmente uso di piu' il 66SD che con il suo f5.9 mi restituisce risultati di certo non eccezionali ma comunque soddisfacenti (ovviamente per i miei parametri di soddisfazione).Il superapo invece e' lento... e non ottengo mai immagini con un SN ratio decente.

Il na140 costa 1362 di listino e puo' dare certe soddisfazioni in visuale anche sulle doppie.
E' ovvio che non un TEC, un TMB , un TAKA... ma costa molto meno.

Facciamo cosi'... tu dammi dai 5000 euro in su e prendo un APO :)

A mio avviso ogni strumento ha un suo motivo d'essere...
e' ovvio che se sei abituato bene,il resto ti sembra "cacca" :) ma non e' detto che lo sia veramente.

ovviamente... IMHO


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Hai frainteso Christian,

ricordo che l'NA 120 costava qualcosa come 2.000 euro....d'accordo i 1.300 del nuovo 140 se così fosse, può andare più che bene, ma prenditi un taka 102 o simili, è un investimento nel tempo ed è un apo vero.
lavori ovunque sia visuale che imaging.
riguardo al discorso web cam sono d'accordo ma è come se ti dicessi che con la mia strumentazione amatoriale oggi con un'ora di posa ottengo migliori risultati di quelli fatti a Monte Palomar che ho ancora nei libri di quando ero ragazzino.....torno a ripetere, cosa diavolo ci fai di un acromatico per l'imaging???

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 13:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
sinceramente ho visto le varie esperienze con adattatori Taka,spianatori,rotatori di camera e la voglia mi e' passata :)

Ho pensato anche al TSA ma inzia a fare il setup completo (quindi con riduttore) e vedi che la spesa e' piu' che doppia.

Il mio piccolo apo da 80 lo usero' in montagna senza filtri,
il 140 solo a Milano dove riprendere non filtrato e' inutile.

L'acromatico filtrato ha ragione d'essere perche': veloce,spianato e non per ultimo economico :)

Il NA nasce come acromatico e sono pronto al visuale ai suoi colori (ho provato con DSLR non filtato ed e' ovviamente non accettabile!)

Ripeto.. in Halfa stretto (6nm) non vedo la necessità di far convergere tutte le frequenze nello stesso punto.
( o per lo meno...non posso sborsare 4000 euro extra per farli convergere... e poi scartarli con Halfa!)

Vedremo...


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 14:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Viva l'acromatico, elogio della imperfezione. L'acromatico è sincero, lo sai già che il colore c'è, pazienza.....

Il peggio è quando si spendono ottomila euri e vedi il filino magenta osservando Venere, Vega... :( .....

Viva l'acromatico, viva Fraunhofer.....viva Clark...


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 14:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 22 febbraio 2006, 0:18
Messaggi: 789
Località: roma
Che bello il tuo cane!! è davvero fantastico, altro che APO!!!

_________________
cieli d'alta montagna a tutti!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 14:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:11
Messaggi: 175
Cita:

Che bello il tuo cane!! è davvero fantastico, altro che APO!!!

Grazie :) , è una signorina di nome Margot che adesso è molto cresciuta, ma presenta lievi tracce di cromatismo anche ella... :)

Christian, ho trovato lo strumento fotografico per te: chiedi se ti vendono solo l'ottica, hai già la montatura.....
Per lo spianatore di campo in qualche modo si farà...... :)
Dovrai ingegnarti molto con il mosaico, pero..... :lol:

http://forum.astrofili.org/userpix/92_Telescopio_Newall_1.jpg

Ciao da Roberto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 14:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
hihihihi Roberto...
mi piace molto :D

la vedo dura smontarlo la sera :lol:


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 17 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010