Miyro ha scritto:
Sarebbe interessante e utile per tutti, invece, capire cosa intendono i titolari della ditta citata nel link postato.
Concordo, dire "breve" è un indicazione fuorviante, per te può essere 1 minuto, per me 10 e per un altra persona potrebbe dire 1 ora. Poi naturalmente può essere difficile quantificare in quanto dipenderà dalla focale del tubo e magari anche dalla ventilazione (rara) dello stesso.
Comunque un indicazione l'ho vista in quanto sono nominate le montature con inseguimento, quindi come da tua esperienza passata non vuol dire solo brevi osservazioni con l'occhio ma vuol dire che va tolto il puntamento e lasciato riposare il tubo ed i filtri, probabilmente per raffreddare, od almeno così immagino.
Ho avuto discussioni anche io sulla sicurezza dei filtri solari, chiesi informazioni anche qui sui famosi micro fori accettabili sui filtri Astrosolar di cui tutti parlano ma che nessuno è in grado di quantificare.
Molti astrofili, con molta buona volontà, fanno osservare ragazzini delle scuole da un filtro Astrosolar usato magari da anni senza saper quantificare se è buono, i danni alla vista potrebbero presentarsi a distanza di anni. Per questo se ne discuto consiglio sempre, per l'uso pubblico, un filtro frontale in vetro invece dell'astrosolar che almeno è facilmente comprensibile se è rotto o no, anche se magari è un po meno definito, ed in primis naturalmente un lunt/coronando.
Col sole è meglio non giocare, men che meno con gli occhi altrui.