1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:36

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: sole e coronado pst
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2021, 12:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
ciao,
possiedo ilcoronado pst e ieri ho provato a fare qualche foto ma mi è impossibile.
possiedo lo skywatcher star adventure, ma come dicevo mi è impossibile in quanto, per quanto insegua bene il sole, il problema è puntarlo bene dato che non ha microspostamenti, quando vedo il sole nel pc e provo a serrare i fermi il sole "scappa" sempre. per quanto provi a esser fermo nel momento in cui stringo il meccanismo sull'astroinseguitore, il sole si sposta, e ovviamente il colore nel coronado non è uniforme, più rosa al centro e più scuro ai bordi, per cui se non è bene al centro mi viene difficile anche la messa a fuoco. avete consigli da darmi?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole e coronado pst
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2021, 18:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Potresti provare con una montatura "seria", anche piccola.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole e coronado pst
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2021, 19:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 17:06
Messaggi: 810
Io ho provato a fare un video con lunt 50 e testa fotografica a 3 vie lasca e spingendola con mano con successo. Ancora meglio montatura tipo giro ben equilibrata che si sposta con due dita, intanto farsi 500 o 1000 frames. Se vuoi essere comodo equatoriale motorizzata minima senza foto ma con pulsantiera. Imho

_________________
Telescopi Takahashi & JSO
Oculari Pentax XW,Orto,XO+ NIKON HW
Montature Equatoriali e Altazimutali


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole e coronado pst
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2021, 19:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23656
ma non c'è la possibilità di ricentrare il sole con una pulsantiera dopo aver serrato?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole e coronado pst
MessaggioInviato: venerdì 12 marzo 2021, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 marzo 2011, 16:24
Messaggi: 224
Località: Cosenza
reynolds ha scritto:
Potresti provare con una montatura "seria", anche piccola.

qualche esempio?

_________________
- Celestron CPC800 -Coronado PST

- Celestron 40mm in dotazione - Oculare (by china) 26mm - Speers-Waler 9,4mm
- William Optics UWAN 4mm - Astro Professional LE Planetar 6mm - Barlow 2x Antares


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: sole e coronado pst
MessaggioInviato: sabato 13 marzo 2021, 20:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 17:15
Messaggi: 2375
Località: Modena
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Lo star adventure a mio parere non è proprio indicato per la fotografia solare e con telescopi anche piccoli.

Darti un consiglio non è facile, prova a dire se hai solo quello strumento oppure anche altri, dai una occhiata ai cataloghi Skywatcher, Celestron Joptron, potresti trovarne una adatta allo scopo.

_________________
Astrobin: http://www.astrobin.com/users/reynolds/
Flickr: https://www.flickr.com/photos/147052405 ... 549106852/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010