Lo so, sono oggetti ultra-citati. Stanotte però se ne vedevano parecchi, e un giro in Messier dovrò pur farlo
Qui, non ho ncora capito il motivo, l'elaborazione è ancora meno buona di altre... Devo entrare nell'ottica-Pixinsight, sennò non ne esco
Ripresa con MTO 63mm f/16 (con duplicatore di focale); ASI224MC; 20x30s, guadagno 400; elaborazione con Pixinsight.
Allegato:
M12-jpg.jpeg [ 538.08 KiB | Osservato 494 volte ]
Nel frattempo, ho fatto una nuova elaborazione, sempre in Pixinsight con parametri un po' diversi. Questo è il risultato, credo migliore.
Allegato:
M12-2.jpg [ 274.49 KiB | Osservato 494 volte ]
E, per la cronaca, questo è M12 ripreso, tanti anni fa, con una SBIG ST-4, 192x165...
Allegato:
m12orig.jpg [5.4 KiB]
Mai scaricato
Cieli sereni,
Fabio M.
PS: naturalmente, se posto troppa roba (per giunta poco interessante

) accetto rimbrotti&moderazioni degli Amministratori.
_________________
http://www.orizzonteassoluto.com-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021