1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 28 luglio 2025, 9:42

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Skiwalker e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Una cosa semplice, M50
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 20:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Come da oggetto. Ho pensato di riprendere anche qualche ammasso aperto, magari più facile da elaborare.
ASI224MC su MTO 500 f/8; somma di 10 pose da 30s non guidate con sottrazione dei dark; elaborazione in Pixinsight.
Tutto sommato, caruccia. Niente di che, ma mi serve per fare pratica.
E naturalmente per annoiare voi! :lol:
Domanda: come cancellare l'amp glow in alto a destra? Ho tentato diverse strade, ma senza risultato.
Cieli sereni,
Fabio M.


Allegati:
M50.jpg
M50.jpg [ 651.1 KiB | Osservato 1017 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cosa semplice, M50
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2021, 10:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao per l’amp glow ci vuole un Flat. Se non l’hai ripreso puoi farne uno sintetico . Credo che pix lo faccia. L’immagine non è male ma io terrei il fondo cielo più chiaro , mi sembra troppo scuro. :thumbup:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cosa semplice, M50
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2021, 14:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
helixnebula ha scritto:
Ciao per l’amp glow ci vuole un Flat. Se non l’hai ripreso puoi farne uno sintetico . Credo che pix lo faccia. L’immagine non è male ma io terrei il fondo cielo più chiaro , mi sembra troppo scuro. :thumbup:

Non sapevo di questa possibilità di PixInsight!
Proverò una rielaborazione con un fondo cielo più chiaro: grazie del consiglio!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cosa semplice, M50
MessaggioInviato: martedì 9 marzo 2021, 17:10 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il dark frame e' indicato per eliminare l amp glow, l intensita' dell amp glow e' proporzionale al tempo di esposizione, che di norma sono tempi molto piu' lunghi per le esposizione dei flat field.
E non sono una soluzione definitiva, come tu stesso hai constatato.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una cosa semplice, M50
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2021, 13:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Claudio_Roma ha scritto:
Il dark frame e' indicato per eliminare l amp glow, l intensita' dell amp glow e' proporzionale al tempo di esposizione, che di norma sono tempi molto piu' lunghi per le esposizione dei flat field.
E non sono una soluzione definitiva, come tu stesso hai constatato.

In effetti, però, se in Pixinsight deseleziono la voce "Optimize dark frames" (come suggerito sul sito della camera), l'amp glow praticamente non si vede!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Skiwalker e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010