1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 0:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5456
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC 2371 è una nebulosa planetaria nella costellazione dei Gemelli con una curiosa forma che la fa assomigliare ad una caramella.
Si presenta infatti come un disco irregolare e con un chiaro aspetto bipolare: questa morfologia induce a pensare che le due condensazioni laterale di materiale facciano parte di un toroide di gas. Curioso quel debole filamento che connette la parte centrale con la condensazione laterale superiore.
E’ una nebulosa abbastanza piccola, avendo solo 62” di diametro: l'immagine qua proposta è pertanto un crop del frame originale.
NGC 2371 si trova a 3900 anni luce e la stella centrale ha magnitudine 14.8.

NGC 2371

Dati tecnici
RC12 GSO Truss (diametro 304mm, focale 2432mm) su montatura GM2000HPSII
CCD Moravian G3-16200 con filtri Astrodon Ha/OIII 5nm
Ha 48x300" bin2 -30C
OIII 40x300" bin2 -30C
Esposizione totale 7.3h
Guida con OAG Moravian e camera guida Moravian G1-0301
Sw usati: Voyager, Pixinsight 1.8, Photoshop CS5
Immagini riprese a Gennaio/Febbraio 2020 da Promiod (AO)


Allegati:
NGC 2371_forum.jpg
NGC 2371_forum.jpg [ 669.71 KiB | Osservato 1185 volte ]

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 7:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Che bella! Credevo avessi rispolverato la bestia.... invece immagine 2020... :cloud:

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 8:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Oggetto insolito e credo molto difficile....io neppure ci proverò!
Bella immagine
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 8:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5191
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Bellissima questa planetaria (mai mai vista), livello altissimo Roberto, complimenti. :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 12990
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella! Mai ripresa, c'è l'ho in lista da diverso tempo, ma ancora manca alla mia galleria.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 13:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella Roberto, davvero complimenti.
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 13:44 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2018, 19:20
Messaggi: 278
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le planetarie sono i miei soggetti preferiti, questa non l avevo presente, molto bella


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 17:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15770
Località: (Bs)
Dolcetto Prelibato! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: lunedì 8 marzo 2021, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3054
Planetaria molto bella e credo difficile da fare,bravo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC 2371, una caramella cosmica
MessaggioInviato: giovedì 11 marzo 2021, 23:58 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6843
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Roberto, ottima ripresa di un bel soggetto!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010