Caschi male SAN76 ( a proposito, come ti chiami? sai, personalmente preferiosco interloquire con i nomi... ma non è un obbligo

), purtroppo non sono astrofotografo, mi piace soprattutto il contatto diretto con il cielo... e guardare le foto degli altri !
A questo proposito mi sono dotato di attrezzi compatti e maneggevoli come quelli che vedi nello spazio in firma :
un piccolo rifrattore per uso quotidiano anti cattivo seeing, lo S/C 5" per uso quasi quotidiano ed infine il classico C8 per le notti ferme e trasparenti, per il cielo profondo soprattutto in montagna, tutti e tre di facile trasporto e facile impiego con la torretta binoculare.
Hanno caratteristiche molto diverse in quanto a diametri e focali, non saprei dire quale preferisco...
Scusa ma non avevo capito la tua predisposizione ad un rifrattore, ma forse tu hai le idee più confuse delle mie

, fermati un attimo ed in un post nuovo specifica tutte le tue esigenze in una volta sola, budget compreso, altrimenti arrivano dritte che lasciano il tempo che trovano !
Se cerchi la fotografia allora devi provare (e probabilmente sbagliare) prima di arrivare ad una configurazione soddisfacente.
Il consiglio migliore arriva a tal proposito da Gianni.
Ciascuno inoltre (me compreso) tenderà a darti consigli self-oriented, nel senso che darà la preferenza alla strumentazione che più gradisce e alle proprie inclinazioni personali, ciò potrebbe non combaciare con le tue esigenze.
Il C6 Advanced GT lo suggerivo più che altro perchè con 1.474€ porti a casa una montatura goto che è venduta da sola a circa 1.000/1.100€ e collaudata ormai da un anno e mezzo (ci si monta anche il C9,25 in visuale) assieme ad una leggera ottica tuttofare, il C6 appunto, che da sola costa quasi 1.000€ !!! (e che in tal modo paghi solo 400)
Se non ti piace il tubo, lo rivendi a 500€ e compri altro, la montatura ti rimane e non hai buttato i soldi (come vedi sono anche concreto nel suggerire primi acquisti).
Cieli sereni !
Alessandro Re
Per Antonio : come vuoi che ti recensisca il C5 ?
Se tutti ti dicono che va benissimo significa che effettivamente è così, mi aggiungo pure io !
Inoltre ha focus shift nullo.
L'apertura è di 5", ostruzione quasi il 40%, le visioni molto buone e soprattutto è leggerissimo (2,7Kg) e l'ho scelto per il rapporto Apertura/Trasportabilità imbattibile unito alla facilità di utilizzo per la binoculare.
Ma se tu cerchi altre caratteristiche devi fare altre considerazioni.