1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 17:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DIAGONALE RADDRIZZATORE A 45 GRADI
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2021, 1:03 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:18
Messaggi: 138
Località: Dueville (VI)
Salve a tutti , una domanda a chi possiede la diagonale raddrizzatore a 45 gradi da 31,8: ho preso una diagonale raddrizzatore a 45 gradi nuova e guardando dentro i prismi ho notato che dove i prismi si congiungono in basso, si nota una linguetta di carta, o simile, a punta alta circa 5mm. Ho fatto presente al negozio di astronomia la cosa , mandando loro la foto e me ne hanno procurata un'altra nuova della stessa marca, però mi hanno fatto presente che anche quella presentava lo stesso problema. Me la sono fatta mandare lo stesso, con l'accordo di rispedire la mia indietro ma purtroppo non cambia nulla, mentre una mia diagonale raddrizzatore a 45 gradi di 2" della stessa marca, questa linguella triangolare è ribassata in giù, pure in un'altra a 45 gradi da 31,8 di un mio conoscente, di un'altra marca, questa linguella a punta esiste ma si nota appena, essendo alta solo un paio di mm e la cosa non dà fastidio, con la mia invece, essendo troppo alta, in visuale terrestre si nota l'ombra a punta.
Qualcuno saprebbe dirmi qualcosa in merito e soprattutto se si sa il motivo per questa anomalia?.
Grazie mille per la risposta.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2021, 11:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao,
di solito tutti i diagonali economici hanno delle linguette di carta dietro i prismi o gli specchietti per prevenire eventuali riflessi.
Se nel tuo diagonale da' fastidio, ti conviene smontarlo ( sul retro dovresti a vere 4 vitine), e riposizionare correttamente il foglietto.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2021, 12:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho un diagonale prismatico di primo equipaggiamento e tra il prisma ed il fondello c'è un cartoncino nero che in condizioni osservative con luce elevata ( Luna ad esempio ) lascia trasparire la trama con cui è fatto.
Ho tentato di sostituirlo con altro ma per ora senza miglioramenti degni di nota.
Aprire il tuo diagonale e sistemare lo spigolo di carta è una passeggiata.
Ciao e cieli sereni.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2021, 14:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Un commento personale.
Non so chi sia il negoziante e non mi interessa saperlo. Egli si è dimostrato sicuramente gentile nello spedirti un secondo diagonale sulla fiducia, però...
Però, se davvero il problema in questione è di così semplice soluzione come dite, avrebbe potuto sistemarlo lui e spedirti (per lo meno) il secondo diagonale a posto.
Sempre più spesso i negozianti in generale si lamentano perché amazon sta mangiando loro mercato a colpi di prezzi più bassi, ma certo che se si limitano a girare i prodotti dal grossista al cliente, è chiaro che poi uno vada solo a cercare il miglior offerente.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2021, 14:58 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:18
Messaggi: 138
Località: Dueville (VI)
Grazie a tutti per le risposte. Il negoziante ha detto che forse potrebbe essere lì per il motivo di evitare riflessioni di luce interne ma siccome non voleva , nè io, nè lui, metterci le mani, mi ha detto semplicemente di ritornarlo e che mi avrebbe mandato la sostituzione, fatto sta che anche la sostituzione , fattami ben presente da lui prima dell'invio, ha lo stesso problema. Io ho accettato lo stesso la sostituzione dato che me ne servivono due.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2021, 15:01 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:18
Messaggi: 138
Località: Dueville (VI)
provo ad inviare la foto.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2021, 15:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:18
Messaggi: 138
Località: Dueville (VI)
NON RIESCO A INVIARLE.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 3 marzo 2021, 20:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
leandro ha scritto:
NON RIESCO A INVIARLE.

Sotto la riga orizzontale azzurra devi selezionare la casella "scegli il file" ( cercandolo nel tuo pc ) e poi "aggiungi file" ( attento che deve essere meno di 2Mb se non ricordo male ) poi invia.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2021, 1:16 
Non connesso

Iscritto il: martedì 17 agosto 2010, 23:18
Messaggi: 138
Località: Dueville (VI)
Niente da fare - ecco cosa mi viene fuori e per una sola foto pure.
---------------------------------------------------------------
"La dimensione del file è eccessiva, il limite massimo è 2 MiB".


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 marzo 2021, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1982
Tipo di Astrofilo: Visualista
leandro ha scritto:
Niente da fare - ecco cosa mi viene fuori e per una sola foto pure.
---------------------------------------------------------------
"La dimensione del file è eccessiva, il limite massimo è 2 MiB".

Supera i 2 mb, dovresti ridurla usando un qualsiasi app foto/grafica di Windows.
Dimensionala a 600x800 o similare..dovrebbe bastare.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010