1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 21:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Rupes recta, 20 febbraio
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2021, 3:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
LX200 10" + Barlow 2x; solita elaborazione :)
Non fantastica, ma significativa.
Fabio M.


Allegati:
Rupes recta.png
Rupes recta.png [ 465.02 KiB | Osservato 1052 volte ]

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rupes recta, 20 febbraio
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2021, 9:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao,
niente male, molti dettagli,
peccato per il rumore.
Mi sono permesso nella prova di eliminare in parte il problema.
Un semplice passaggio di Reduce Noise su AstroSurface.
Credo che ne abbia avuto giovamento.

Allegato:
Rupes recta b.jpg
Rupes recta b.jpg [ 52.33 KiB | Osservato 1038 volte ]


Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rupes recta, 20 febbraio
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2021, 10:35 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mica male !
Lorenzo a ridotto il rumore ! Muy bien !

Direi un pochino di HDR (AstroSurface --> pulsante HDR), regolato a 15.
Questo per farla piu chiara ?

Luciano


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rupes recta, 20 febbraio
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Sono molto contento dei vostri interventi! In verità, sono stato poco attento, quella sera avevo raccolto molto materiale e su questa ripresa mi ero applicato poco...
Ottima la rielaborazione: terrò assolutamente conto dei vostri suggerimenti! Lorenzo (puoi permetterti questo e altro), parli del Reduce Noise nel menu "NoiseSH"?
Luciano, l'HDR lo uso poco... e si vede, purtroppo...
Grazie, buona domenica e
cieli sereni!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rupes recta, 20 febbraio
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 17 giugno 2012, 17:53
Messaggi: 1641
Località: Montichiari (BS)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stargate64 ha scritto:
parli del Reduce Noise nel menu "NoiseSH"?

Si,
io ho usato una versione "vecchia" di AstroSurface,
ma dovrebbe essere quella scheda.

Con delle prove vedi subito quanto spingerti prima di mangiarti i dettagli.
Ma almeno si toglie un poco di grana dall'immagine.
E' più un fattore estetico, ma dopo tutto il lavoro della ripresa è un peccato avere un'immagine rumorosa.

Lorenzo

_________________
C8 con Lumicon Sky Vector 1
ES 127/825 acro
Mak 127mm
Tecnosky acro 90/500
Seestar S50
Lunt 60mm BF1200 THa
Modulo double stack SolarMax II 60mm
Filtro H-alfa Daystar Combo Quark


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rupes recta, 20 febbraio
MessaggioInviato: domenica 28 febbraio 2021, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
Lorenzo C8 ha scritto:
Stargate64 ha scritto:
parli del Reduce Noise nel menu "NoiseSH"?

Si,
io ho usato una versione "vecchia" di AstroSurface,
ma dovrebbe essere quella scheda.

Con delle prove vedi subito quanto spingerti prima di mangiarti i dettagli.
Ma almeno si toglie un poco di grana dall'immagine.
E' più un fattore estetico, ma dopo tutto il lavoro della ripresa è un peccato avere un'immagine rumorosa.

Lorenzo

Sì, su questo aspetto devo ancora terminare la pratica :oops: . Devo raggiungere il giusto equilibrio fra nitidezza e rumorosità, ho molte immagini su cui c'è tanto segnale, ma tirando i contrasti viene fuori, ovviamente, anche il rumore.
Grazie dei consigli!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rupes recta, 20 febbraio
MessaggioInviato: lunedì 1 marzo 2021, 18:24 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Fabio,

Volevo dire che mi sembra migliore se viene fatta un po piu chiara.

Luciano


Allegati:
Untitled-1.gif
Untitled-1.gif [ 322.64 KiB | Osservato 985 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Rupes recta, 20 febbraio
MessaggioInviato: martedì 2 marzo 2021, 7:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15832
Località: (Bs)
Molto interessante! Ottima! :please: :clap: :clap: :clap:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010