Ti dirò. Identificarlo con sicurezza non è facile, perché oramai ci sono in giro bizzeffe di satelliti di ogni tipo a tutte le quote. I siti pubblici che fornivano i dati sui satelliti di passaggio come
calsky.com stanno chiudendo il servizio gratuito proprio per l'immensità del traffico da tenere sotto controllo. Per l'identificazione di un satellite, come puoi ben capire, servono dei dati precisi che riguardano la posizione dell'osservatore (coordinate terrestri) e l'ora di osservazione (in genere l'UT, il tempo universale, riferito al meridiano di Greenwich). Molti planetari possono caricare e mostrare le traiettorie dei satelliti nel cielo.
Nel tuo caso, se conosci bene la
ISS, che è molto luminosa in certi passaggi al punto da
rivaleggiare con Giove in magnitudine, e la escludi, se sai dei
treni di satelliti di musk in salita a formare flotte, e ne escludi un possibile tardone
solitario, se escludi
meteoriti di passaggio, ma bisognerebbe vedere una piccola ripresa video (almeno), resta la possibilità di un aereo illuminato dal sole in modo molto particolare.
Ripeto, però, che ti do un parere molto generico ed assolutamente poco attendibile per mancanza di elementi per l'identificazione.
