Vista.
Non nell'oculare, ma
sul visore. Canon in preview-live view, ingrandimento a 10x.
Forse è più facile del previsto.
In mezzo ad un brulicare forsennato di piccoli spikes, oltre ai quattro canonici delle quattro razze del Newton, si individua stabilmente un piccolo pallino a forma di nana bianca (

, battuta, neh).
Direi che è proprio la dinamica dell'immagine che aiuta ad individuarla.
Newton 250 /1200 + barlow (Canon)2x + visore Canon 60D a 10x come quando si fuocheggia.
Il brutto è che non mi ricordo più tutti i comandi della Canon e non riesco a produrre nessun documento di tipo fotografico.
La Canon (stronza) mi dice che non c'è l'obiettivo (grazie, lo so anch'io). Ho tentato di filmare il visore, ma nisba. Diciamo che è una serata interlocutoria. Sto sondando il terreno. Mi verrà in mente qualche cosa (anche in futuro).
Sirio è ancora bassa, il seeing non è granché, visto che gli spikes traballano benone, ma ho trovato il metodo. Si tratta di affinarlo. C'è tempo. Se ci sarà sereno, Sirio tornerà molte altre sere. Adesso vedo come va mentre sta salendo sull'orizzonte, se migliora o se peggiora.
Intanto mi godo la vista sul visore. Capisco di non essere molto scientifico, né attendibile, ma c'è un'ottima probabilità che sia SirioB (azzarderei il 95%), per analogia con tutto quello che ho visto finora in questo 3D ed altro.

@Renato:
Hai possibilità di provare adesso?
Sul visore c'è. Sono tentato di montare l'oculare ...