Non ho mai usato dslr focus anche perché non osservo e fotografo con il notebook. Mi era solo venuto in mente che la prima volta che avevo provato per curiosità ad usare le funzioni di comando in remoto di Nikon Camera Control non mi vedeva la macchina perché non era settata su PTP. A questo punto non saprei, è strano che se vedi la macchina come periferica di acquisizione in risorse del computer e, soprattutto, riesci a comandarla in remoto con nikon capture non compaia nella tendina di DSLR focus (che dichaiara di appoggiarsi su Nikon Capture).....
Renzo_Del_Rosso ha scritto:
Le istruzioni dicono che devi salvare l'immagine con Nikon capture e poi aprirla come immagine esterna con DSLRFocus
Attenzione perché qui Renzo dice che PRIMA devi salvare la foto con Nikon Capture e "poi aprirla come immagine esterna con DSLRFocus" Se così è (e vista l'affidabilità del buon Renzo non vedo proprio come potrebbe essere altrimenti!) è probabile che DSLR focus non dia la camera come collegata e solo in base all'analisi del fuoco dell'immagine scattata passi a nikon capture i parametri per un aggiustamento della messa a fuoco (la mia è ovviamente solo una debolissima ipotesi....).
Priova a dare un occhio anche qui
http://www.nital.it/experience/capture12.php