1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 14:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 23:53 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti. Vorrei chiedere un parere. Ho un vecchio telescopio Starfinder 8" della Meade comprato nel 1992 che, a causa del peso del treppiede e della montatura avevo trasformato in dobson. A Settembre lavando lo specchio ho visto che non aveva bisogno di essere rialluminato (l'ho usato molto poco) e stavo pensando di comprare una montatura computerizzata anche per fare qualche fotografia di Luna, Sole e pianeti senza grandi pretese. Ho visto che i rivenditori di telescopi vendono solo montature equatoriali, io l'avrei preferita a forcella, ce ne sono? Prendendo una montatura equatoriale, la EQ5 va bene (il tubo ottico pesa 8 kg) per fare qualche fotografia con una webcam o qualcosa di simile?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 0:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
lavando lo specchio ho visto che non aveva bisogno di essere rialluminato (l'ho usato molto poco)


A guardarci dentro non si consuma... :lol:
Perdona la battuta, la mia è tutta invidia: ultimamente ho usato pochissimo il mio Dobson in favore di Mak 127 e Cassegrain 150, eppure ho dovuto togliere qualche etto di pattume... :evil:

Cita:
a causa del peso del treppiede e della montatura avevo trasformato in dobson

Cita:
Prendendo una montatura equatoriale, la EQ5 va bene (il tubo ottico pesa 8 kg) per fare qualche fotografia con una webcam o qualcosa di simile?

Continua a usarlo come Dobson, ché è meglio...
Ci vuole una NEQ6, altro che EQ5!

Per una montatura a forcella, puoi chiedere a Marcon, ma poi sono piselli senza zucchero: credo che pesi almeno 120Kg in un blocco unico.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Ultima modifica di Angelo G. Marsili il giovedì 18 febbraio 2021, 11:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 8:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
L'unica forcella amatoriale che credo possa gestire un Newton sia la Mofod della Gemini
http://www.geminitelescope.com/mofod-mk ... ion-mount/
Ma è sempre equatoriale e credo che raggiunga, e probabilmente superi, i 10000€.
Altre forcelle sono tutte per strumenti piccoli.
Si potrebbe valutare una AZ-EQ5 o un AZ-EQ6 in modalità AZ, ma potrebbero esserci problemi di collisione con il cavalletto...

Una equatoriale va benissimo per fotografia, non solo per il planetario ma anche per il profondo cielo, naturalmente se è adeguata allo strumento.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, secondo me se vuoi fare solo planetario la HEQ5 è sufficiente.
Credo che il tuo Starfinder sia il modello f/6, decisamente lungo come tubo, però ci puoi lavorare....intanto eliminando il "Sonotube" a favore dell'alluminio (guadagni qualche etto), e poi sono strasicuro che una HEQ5 moderna si comporti decisamente meglio delle vecchie equatoriali Meade che equipaggiavano questi strumenti.
Per l'alluminatura ovviamente Marcon o Zen.
Buon divertimento
Ciao
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2021, 15:55 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Volevo chiedervi se, per quanto mi propongo io col mio Starfinder 8", se sarebbe meglio comprare il Nexstar 8" SE della Celestron. Infatti mi chiedo quanto possa essere stabile una montatura monobraccio, specialmente per riprendere i pianeti e la Luna con qualche webcam (o qualcosa di simile). Di vantaggioso ha che è più leggero del CPC 8", oltre ad essere più a buon prezzo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2021, 17:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Lo Starfinder 8" è un f/6 di conseguenza è un bel marcantonio, ti ci vuole una EQ6 con tanto di mezza colonna (altrimenti le tubate contro il treppiedi non si contano) e possibilmente un treppiedi basso specifico per newton

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2021, 22:18 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Come spesa all'incirca quanto mi verrebbe a costare?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2021, 8:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 1 dicembre 2011, 21:32
Messaggi: 284
Eq6r è poco meno di 1700€ a listino se non erro, più o meno in tutti i negozi e online
Azeq6 costa di più, potendo lavorare in AZ ed in EQ
Il problema adesso è trovarla, con la pandemia vedo che di pronto consegna si trova poco, salvo aver appena ricevuto il container cinese


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2021, 8:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5085
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Costantino VII ha scritto:
Come spesa all'incirca quanto mi verrebbe a costare?


Nell'usato le EQ6Pro da 750€ circa in sù.

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Telescopio Starfinder 8".
MessaggioInviato: sabato 20 febbraio 2021, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 luglio 2020, 11:16
Messaggi: 535
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io punterei alla AZ-EQ6.

_________________
Newton: 150 f8, 300 f5, 150/1400 (Gollum)
Acro: 50 f12, 70 f5, ETX70 AT, 70 f10, 77 f12,8 e 90 f 5,5
Mak: Skywatcher 127, Vixen 110
Camere: Canon EOS 1000D e 1100D, QHY5L II, ZWO ASI120 MC-S
Montature: iOptron Cube Pro, Skywatcher AZ-GTi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010