1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 15 luglio 2025, 18:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: mercoledì 17 febbraio 2021, 23:37 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buonasera a tutti, ringrazio di essere stato accettato in questo forum di astronomia. Ho 53 anni e abito nella Sardegna centrale, come lavoro sono un insegnante. La mia passione per l'astronomia è di tipo contemplativo, mi basta mettere fuori il telescopio nel mio ampio terrazzo, rimanerci un'oretta poi rimetto tutto dentro e mi corico (questa sera anche di meno, visto che è ancora freddo, i +8 C che c'erano fuori sono un po' freddini se uno sta fermo, ma la tentazione di dare un'occhiata alla Luna col mio Konusuper 120, diaframmato a 90 mm, era abbastanza forte ed è stata ampiamente ripagata). Credo che mi troverò bene con tutti voi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 12:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
bentrovato: profonda invidia per i cieli della sardegna centrale

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 12:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto e buone osservazioni. Il tuo lavoro di insegnante è uno dei più nobili ed importanti che ci siano.
Anch'io sono un semplice astrofilo visualista e contemplativo. Siamo una razza in minoranza ormai, perché la tendenza sempre più diffusa è quella dell'astrofotografia e lo si vede anche in questo forum. D'altronde è innegabile che adesso, anche un semplice amatore può realizzare delle foto meravigliose grazie ad una tecnologia neppure più tanto costosa. Però credo che ciò rifletta anche il fatto che viviamo in un tempo dove l'esibizionismo di mostrare quel che si fa sui vari social impera sempre di più.
"Posto ergo sum" potremmo dire... :wink:

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 14:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2439
Località: Provincia di Sondrio
Benvenuto

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 15:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Benvenuto sul forum
La mia invidia spazia dal cielo al mare!
Anche io preferisco osservare che fare foto ma con il tempo che avanza non so quanto potrò ancora resistere :D
Ciao

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 19:25 
Non connesso

Iscritto il: martedì 7 gennaio 2020, 10:28
Messaggi: 33
Tipo di Astrofilo: Strumentofilo
Ciao Costantino, benvenuto


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: giovedì 18 febbraio 2021, 23:56 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ringrazio tutti per il benvenuto.
@Stevedet: sicuramente la fotografia astronomica è molto bella ma, visto il costo della relativa attrezzatura, il tempo ed il freddo che uno si prende in questo periodo, per me ha senso farla se ci si propone degli scopi scientifici; poi ognuno ha i propri gusti ed il proprio modo di vedere le cose. Poi la tentazione di fare uno scatto alla Luna accostando il cellulare all'oculare del telescopio col metodo afocale viene a tutti, me compreso: è anche umano (il cellulare che fa fotografie belline ce l'abbiamo tutti, bisognerebbe comprarsi l'aggeggio particolare per tenerlo fermo all'oculare del telescopio ma non si spende un capitale per comprarlo, con 40-50 euro si dovrebbe comprare qualcosa di decente). Quando ero ragazzo col mio rifrattore 60/700 ci passavo il tempo guardando di notte a 70X la Luna (con un oculare H25 e Barlow 2X) cercando i crateri che vedevo al telescopio nella mappa della Luna di Guido Ruggeri. Quando poi me ne sono comprato qualcuno migliore mi sono accorto che, seguendo il vecchio metodo il nuovo strumento era sprecato


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2021, 7:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5183
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Ciao e benvenuto Costantino, anche da parte mia tanta sana invidia per i cieli della Sardegna. :mrgreen:

Vero quanto dite in merito alla fotografia, all’esibizionismo sui social e sul fatto che realizzare una bella foto è alla portata, più o meno, di tutti. Anche a me piace condividere le mie foto...però vorrei invitare a riflettere anche da un’altra angolazione, almeno da parte mia (e non credo di essere l’unico) che mi definisco “fotografo, aspirante visualista”, la fotografia, assolutamente non un ripiego, è un pò anche fare di necessità virtù, ormai abbiamo i nostri cieli estremamente inquinati che ci precludono la possibilità di fare (ed imparare a fare) osservazioni sostanziali all’oculare...a men di macinare km, a poterlo fare e soprattutto ad avere almeno un compagnìa per farlo. Attraverso la fotografia invece abbiamo la possibilità, anche da casa, di poter catturare la luce di molti oggetti e fare altresì asrtofilia sfruttando il poco tempo a disposizione. Detto ciò, avere le capacità e le conoscenze per farlo a livello scientifico, sarebbe un obbiettivo da perseguire...nel mentre ci si accontenta e si prova ad evolvere pian piano. :D

Ecco, questo nel tentativo di non innescare l’ennesima battaglia tra visualisti e fotografi. :rotfl:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2021, 16:02 
Non connesso

Iscritto il: domenica 14 febbraio 2021, 17:36
Messaggi: 40
Tipo di Astrofilo: Visualista
Devo dire che in me sta cominciando a sorgere l'interesse per la fotografia astronomica ma principalmente per motivi didattici. Quando mi è capitato di far vedere la Luna ai miei studenti con un rifrattore 120/600 (il Gem 60 della Ziel che tra l'altro non è neanche lo strumento ideale per questo tipo di osservazioni), ai ragazzi piace tentare di fotografarla col cellulare, cosa che io un tempo neanche pensavo possibile (stare coi giovanissimi stimola a tentare cose nuove a cui uno neanche pensa). Visto che col cellulare o meglio con una webcam si possono ottenere risultati che negli anni '80 colla pellicola chimica erano frutto di tanta fatica ed esperienza fa venire una certa tentazione .......


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Saluti e presentazione.
MessaggioInviato: venerdì 19 febbraio 2021, 16:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mario de caro ha scritto:
La mia invidia spazia dal cielo al mare!


la mia spazia e basta - adoro l'entroterra sardo ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 13 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010