1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:50

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DSLR Focus per Nikon ?
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 18:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1981
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Possibile che non riesco ad usare questo software non la mia D50 ?

Dalle istruzioni sembrerebbe che le reflex NON CANON sono supportate solo per la messa a fuoco se si dispone del software di acquisizione proprio della reflex (Capture per Nikon). Il problena è che la rmacchina non viene rilevata nonostante sia correttamente connessa alla porta USB e rilevata normalmente da Iris, K3ccd ed altri.

Ho ripreso quest'immagine della M42 con la Nikon D50 su SC 8" a f/6.3 e filtro UHC-E.
http://forum.astrofili.org/userpix/93_M42_D50_2007_1.jpg

Ritengo che la messa a fuoco lasci molto a desiderare ma focheggiare solo attraverso il mirino della reflex non può dare risultati migliori.

Qualcuno di voi ha mai usato DSLR Focus con macchine NON CANON ?

Potete darmi qualche dritta su come far rilevare la camera ? o DSLR è dedicato esculsivamente alle Canon ?


Ultima modifica di gianpri il domenica 25 febbraio 2007, 21:30, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 19:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Le istruzioni dicono che devi salvare l'immagine con Nikon capture e poi aprirla come immagine esterna con DSLRFocus
Una volta ci provai per un mio amico ma mi dette una versione non valida di Nikon capture e mi incasinò il PC DOpo la riformattazione non ci ho più riprovato

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1981
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo, riporto di seguito cioò che dicono le istruzioni:

"Per gli utilizzatori di macchine non Canon.

DSLR Focus supporta la messa a fuoco con tutte le camere digitali che possono scaricare le immagini in una directory nel computer.

Come funziona?

Quando apri DLSR Focus e premi il bottone Connect, apparirà una finestra con una lista a scorrimento con i modelli di fotocamera.

Scorri la lista e seleziona Monitor Files in Folder (controlla files in una cartella). Premi OK "


Sembra semplice ma quando premo Connect non compare alcuna lista: l'unica voce riportata nella finestra è "None".

Eppure la fotocamera è connessa (è rilevata da altri software!) è accesa ed è settata su "Manuale" come prescritto.

Il software Nikon Capture è correttamente installato e funzionante. Con esso ho ripreso le 50 immagini da 60" della M42 poi processate con Astroart.

A proposito Renzo, che ne pensi della foto: è sfocata, vero? sarebbe stato meglio se processata con Iris ? Ho dovuto ritagliarla molto perchè affetta da una orribile vignettatura dovuta al riduttore f/6.3 e all'adattatore per usare il filtro UHC-E da 1,25"

Ciao.

Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Come ti ho detto non ho potuto testare la modalità perché il mio pc non vedeva la Nikon (era una D70) e dopo ho dovuto riformattare tutto.
Io sono un canonista da quasi tre decenni :lol: :lol:
Per quanto riguarda la foto manca sicuramente il fuoco ma non capisco come mai tu abbia usato quella configurazione assurda.
Già è un problema il C8 ma aggiungere il riduttore e poi metterci una barlow 3x significa volersi fare del male.
O lavori a fuoco diretto o riduci ma non aggiungere anche la barlow

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1981
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Scusani Renzo, ma sarei stato veramente un deficiente: :oops: non ho usato nessuna barlow ma solo il riduttore!!!. Quando ho scritto aveva in mente la ripresa di Saturno fatta due sere fa.

Forse avrei dovuto prendere anch'io la Canon :(



Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 25 febbraio 2007, 21:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16952
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ora mi torna un po' di più.
:lol:
Comunque Puoi farcela anche con la Nikon.
Prova MaximDslr o Imageplus o Iris
Anche questi hanno la possibilità di gestire le Nikon
Comunque la messa a fuoco conta molto.

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 10:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
gianpri ha scritto:
Renzo, riporto di seguito cioò che dicono le istruzioni:

"Per gli utilizzatori di macchine non Canon.

DSLR Focus supporta la messa a fuoco con tutte le camere digitali che possono scaricare le immagini in una directory nel computer.

Come funziona?

Quando apri DLSR Focus e premi il bottone Connect, apparirà una finestra con una lista a scorrimento con i modelli di fotocamera.

Scorri la lista e seleziona Monitor Files in Folder (controlla files in una cartella). Premi OK "

Ciao, anche io ho una D50. Come tipo di connessione nel menù della macchina hai messo PTP (indispensabile per farla andare in remoto anche solo con Nikon Capture? Se lasci USB, della macchina viene vista solo la SD card come unità disco esterna, per cercare di comandarla deve essere messa in modalità di connessione PTP.


Sembra semplice ma quando premo Connect non compare alcuna lista: l'unica voce riportata nella finestra è "None".

Eppure la fotocamera è connessa (è rilevata da altri software!) è accesa ed è settata su "Manuale" come prescritto.

Il software Nikon Capture è correttamente installato e funzionante. Con esso ho ripreso le 50 immagini da 60" della M42 poi processate con Astroart.

A proposito Renzo, che ne pensi della foto: è sfocata, vero? sarebbe stato meglio se processata con Iris ? Ho dovuto ritagliarla molto perchè affetta da una orribile vignettatura dovuta al riduttore f/6.3 e all'adattatore per usare il filtro UHC-E da 1,25"

Ciao.

Giovanni



LEGGI POST SOTTO QUESTO NON SONO RIUSCITO A POSTARLO...

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Ultima modifica di tonyjungle il giovedì 1 marzo 2007, 10:54, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 10:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 15:24
Messaggi: 315
Località: Milano (MI)
Ciao, anche io ho una D50. Come tipo di connessione nel menù della macchina hai messo PTP (indispensabile per farla andare in remoto anche solo con Nikon Capture? Se lasci USB, della macchina viene vista solo la SD card come unità disco esterna, per cercare di comandarla deve essere messa in modalità di connessione PTP. Devi anche installare il driver PTP (non ricordo se si si installa di default con gli altri driver).

_________________
Tutto quello che ha un inizio ha anche una fine.

Osservo con Kenko 125 Cassegrain f/8 su montatura Kenko NES QS motorizzata A.R.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 6 settembre 2006, 15:04
Messaggi: 278
Località: Novara
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
gianpri ha scritto:
Forse avrei dovuto prendere anch'io la Canon :(



Su tutto il resto lascio parlare chi ne sa ma questa affermazione non posso proprio condividerla :-D

Nikon, Nikon...
Campanilismo nulla più!!!

_________________
E se provassimo con della atropina?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 8:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1981
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
X Tonyjungle: la D50 è settata corretamente su PTP. Infatti è rilevata perfettamente da Capture. Come faccio a verificare se i relativi driver son installati? Dunque, mi par di capire, che tu usi DSLR Focus con la D50 senza problemi ? Io per adesso, come suggeritomi da Renzo, uso la versione demo di MaxDSLR.

X Piconco: era solo uno sfogo, sono soddisfattissimo della D50. Bisogna però ammettere che per l'astrofotografia esistono diversi software dedicati più specificatamente alle Canon.

Ciao

Giovanni


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Majestic-12 [Bot] e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010