1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 8:18

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 12:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 gennaio 2021, 16:45
Messaggi: 14
https://tech.everyeye.it/articoli/speci ... 45078.html

Gli Astrofisici e gli Astronomi NON hanno ancora pensato che l'Energia Oscura e la Materia Oscura è proprio l'Ossigeno Paramagnetico presente in tutto il Cosmo.
Questa è una mia teoria, però vedo che gli Studiosi non indicano altre Possibili Verità.

https://www.ilmattino.it/tecnologia/aer ... a%20nostra.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 12:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15766
Località: (Bs)
E' un déjà-vu. :wtf:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 14:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
come sarà un deja-vù il lucchetto sotto :lol:

comunque aprendo il link del mattino ho letto questa perla:
"Nella galassia Markarian 231, distante più di mezzo miliardo di anni luce da noi, c'è ossigeno, e anche in abbondanza. Ciò significa che la vita aliena è finalmente dimostrata? No, perché potrebbero esistere forme di vita che non necessitano come noi dell'ossigeno. "

Ad Aristotele gli fa un baffo!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 14:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 gennaio 2021, 16:45
Messaggi: 14
Probabilmente sarà posto il lucchetto anche a questa discussione, però, nel caso abbia il consenso per continuare nel descrivere quello che penso di aver capito svolgendo la ricerca sul Vero Meccanismo di Azione dell'Ossigeno Paramagnetico, augurandomi che non sia un argomento OT, vorrei fosse avviata la riflessione e l'approfondimento sull'Importanza dell'Ossigeno, il quale è presente nell'Aria, nel Sangue, e in tutto il Cosmo.
Dunque, per continuare aspetto il responso (mi auguro favorevole) degli Utenti del Forum e degli Amministratori.
Buona Giornata


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
Per me ne possiamo discutere, figurati!
Il problema è, forse, il regolamento...
in generale, comunque, in ambito scientifico (ancorchè amatoriale) le Verità con V maiuscola non sono mai visto troppo bene.
E pure, sempre in generale, anche le idee che nessuno scienziato del mondo ha mai capito... generalmente non è che non le hanno mai capite, più semplicemente si rivelano sempre un po' balzane.
Tuttavia, nessuna reticenza per me, per quello che vale.

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 14:55 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Ossigeno paramagnetico? E da quando in qua l'ossigeno potrebbe magnetizzarsi? Che mi risulti l'ossigeno è sempre paramagnetico.

Ps.
Rischi seriamente di vincere il Premio Ignobel! :rotfl:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 15:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23655
cosa intendi, esattamente, per ossigeno paramagnetico?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 15:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 13:15
Messaggi: 642
Località: Roma
Genio2,
la scienza funziona così ... prepara un bell'articolo scientifico sulla tua teoria e sottoponilo per la pubblicazione ad una rivista scientifica internazionale.
Così fece Albert Einstein quando nel 1905 pubblicò sulla prestigiosa rivista "Annalen der Physik" il suo articolo "L'elettrodinamica dei corpi in movimento" (la relatività ristretta).

Saluti
Lorenzo Franco


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 15:39 
Non connesso

Iscritto il: domenica 24 gennaio 2021, 16:45
Messaggi: 14
Cerco di spiegarmi come posso, non avendo lauree ne in Fisica e neanche in Chimica, sono semplicemente un'autodidatta, con la passione della Scienza.
Per questo motivo, avendo capito quella che io penso sia una certissima realtà molto importante non ancora studiata dalle Scienze, ho pensato di divulgarla nel Forum, con l'auspicio di stimolare interesse negli Utenti, in modo che, unendo le nostre risorse di Studiosi Appassionati, potremmo anche risolvere dei problemi capendo i quali, NON saranno più necessari i combustibili fossili, si potranno capire inoltre le cause e le cure di gravi malattie, e si potrà anche utilizzare l'Energia Paramagnetica dell'Ossigeno per le Esplorazioni nello Spazio.

Dunque, augurandomi il vostro consenso invio la prima realtà che riguarda le Proprietà Fisiche dell'Ossigeno e dell'Ozono.
Questo è il primo passo, poi se c'è il consenso si potrà ampliare la discussione e cercheremo le spiegazioni che ci consentiranno di capire quello che (ripeto) NON è stato ancora studiato dalle Scienze.




Proprietà fisiche
L'ozono è gas incolore o blu (blu quando liquefatto), poco solubile in acqua e molto più solubili in solventi non polari inerti quali tetracloruro di carbonio o fluorocarburi, in cui si forma una soluzione blu. A 161 K (-112 ° C; -170 ° F), condensa per formare un blu scuro liquido . È pericoloso permettere questo liquido di riscaldarsi al suo punto di ebollizione, perché entrambi concentrati ozono gassoso e ozono liquido può detonare. A temperature inferiori a 80 K (-193,2 ° C; -315,7 ° F), si forma una viola-nero solido .

La maggior parte delle persone in grado di rilevare circa 0,01 mmol / mol di ozono nell'aria dove ha una molto specifico odore penetrante che assomiglia un po ' candeggina . Esposizione di 0,1 a 1 mol / mol produce mal di testa, bruciore agli occhi e irritazioni alle vie respiratorie. Anche a basse concentrazioni di ozono nell'aria sono molto distruttivi per materiali organici come lattice, plastiche e tessuti animali polmonare.

L'ozono è diamagnetico , con tutti i suoi elettroni appaiati. Al contrario, O 2 è paramagnetico , contenente due elettroni spaiati.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 15 febbraio 2021, 16:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10626
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
"non avendo lauree ne in Fisica e neanche in Chimica, sono semplicemente un'autodidatta, con la passione della Scienza"

perdonami, gli autodidatti funzionano a mala pena nelle discipline artistiche (e, anche lì, solo al termine di percorsi molto profondi di autoformazione) nelle discipline scientifiche direi che tendono a non funzionare per nulla.
per poter funzionare devi essere in grado di comunicare con i tuoi pari usando il loro linguaggio tecnico, se non lo sai fare, non puoi avere capito profondamente quello che loro dicono/scrivono in linguaggio tecnico, quindi, molto probabilmente, la tua congettura è basata su fondamenti completamente fraintesi.

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Questo argomento è bloccato, non puoi modificare o inviare ulteriori messaggi.  [ 37 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010