1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 3 febbraio 2021, 16:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ho appena approntato una gif animata della foto di NGC 185 realizzata con il BRC250, sovrapposta ad un'altra foto realizzata però dall'Hubble Space Telescope.
Credo che più di mille parole questa semplice animazione sia in grado di spiegare l'effetto clumping descritto altrove:

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... ffect.html

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 17:31 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 21 febbraio 2007, 12:50
Messaggi: 4089
Danilo Pivato ha scritto:
Ho appena approntato una gif animata della foto di NGC 185 realizzata con il BRC250, sovrapposta ad un'altra foto realizzata però dall'Hubble Space Telescope.
Credo che più di mille parole questa semplice animazione sia in grado di spiegare l'effetto clumping descritto altrove:

https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... ffect.html

Cari saluti,
Danilo Pivato


Scusa, ma quando hai lanciato l'Hubble 2?

Scherzi a parte, bel lavoro! Ottimo! Anzi eccellente!!! (Oggi sono di poche parole).
Ciao.
Roberto Gorelli


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:37 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1296
Fantastico :please: :please: :please:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 7:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Roberto Gorelli ha scritto:

.. Ottimo! Anzi eccellente!!! (Oggi sono di poche parole).
Ciao.
Roberto Gorelli



Grazie Roberto e grazie Virginio.
Dopotutto, e ne sono straconvinto, se si disponesse di una strumentazione leggermente superiore, la risoluzione in stelle di questi soggetti
sarebbe davvero a portata di mano: seeing permettendo, ovviamente!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 22:07 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Stupenda l'animazione e davvero molto istruttiva!
Chissà se la nuova frontiera degli astrofili facoltosi in futuro sarà quella di mandare telescopi in orbita :mrgreen:

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2021, 7:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bluesky71 ha scritto:
.... Chissà se la nuova frontiera degli astrofili facoltosi in futuro sarà quella di mandare telescopi in orbita :mrgreen:



Caspita Roberto, così mi spiazzi! :lol:
Probabilmente sarà il passo successivo che affronteranno le generazioni future, però dai, al momento rimaniamo con i piedi per terra e
sfruttiamo i nostri piccoli osservatori. Dopo tutta la fatica fatta per tirarli su... guarda un po' se ci tocca rismontare tutto e appiccicarlo
ad un razzo vettore ultra economico.... :lol:

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010