1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 13:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 14:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ho approfittato di un'ora di cielo sgombro dalle nuvole dopo settimane per testare il filtro Optolong L-Pro.
Le condizioni non erano delle migliori, tanta umidità e una fitta coltre di nebbia in avvicinamento.
Ho fatto in tempo ad acquisire 145 frame da 20", poi è sopraggiunta la nebbia che ha reso il cielo una cappa rossa da sembrare l'alba.
L'immagine è stata ripresa con una ASI 183 MC-Pro su un RASA da 8".
Gain: 0 e -10°C
60 Dark e 120 BIAS.
Ho qualche dubbio sull'efficacia del WBPP di PixInsight riguardo alla combinazione dei frame pre e post meridian flip nello stesso calderone.
Dovrò indagare.

Il RASA si conferma comunque straordinario.
In 20" il subframe mostra una perfetta M42.
Avrei voluto comunque provare esposizioni più lunghe, ma non ne ho avuto il tempo.

Commenti ed impressioni, come sempre, molto graditi.


Allegati:
M42V2Forum.jpg
M42V2Forum.jpg [ 918.23 KiB | Osservato 1441 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 18:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 22:48
Messaggi: 256
Località: Bologna
Tipo di Astrofilo: Visualista
alla faccia del mordi e fuggi :shock:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 18:47 
Non connesso

Iscritto il: domenica 26 settembre 2010, 16:07
Messaggi: 3064
Concordo con Matteo F :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Letteralmente un mordi e fuggi.
Ho avuto a disposizione meno di 50 minuti, avrei voluto dedicarci molto più tempo.

Allego un subframe da 20 secondi a cui ho applicato semplicemente lo stretch e il recupero delle alte luci sul nucleo.


Allegati:
M42_SubFrame.jpg
M42_SubFrame.jpg [ 399.47 KiB | Osservato 1407 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, bravo! Però l'inquadratura poteva essere migliore.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AstroManu ha scritto:
Molto bella, bravo! Però l'inquadratura poteva essere migliore.


Grazie, ma ti chiedo in che modo questo commento può essermi d'aiuto per migliorare.
Migliore che vuol dire? Sarebbe stata più godibile orizzontale? Col soggetto decentrato? Ruotata?

In ogni caso, io ho cercato di ottenere il massimo per il FOV disponibile.
Ruotando la camera di quei gradi necessari a riprendere il soggetto interamente.
Sono comunque curioso di capire come l'avresti inquadrata.


Allegati:
Schermata 2021-02-07 alle 20.09.42.png
Schermata 2021-02-07 alle 20.09.42.png [ 1.07 MiB | Osservato 1402 volte ]
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:24 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 21 marzo 2008, 9:26
Messaggi: 1296
Mi sembra 'morsicata' molto bene :ook: :beer:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:26 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io l'avrei ruotata in senso orario di 5° e portato il frame un po' più su, in modo da dare più aria alla NGC1977 visto che, dove hai la firma, c'è molto "spazio vuoto".
Anche se viene difficile chiamarlo "vuoto", viste le polveri interstellari ivi presenti :mrgreen:

Bella realizzazione.
Rimangono i miei dubbi (espressi anche altrove, in questo forum) sul corretto bilanciamento cromatico della nebulosa. Ma, visto che non mi è ancora chiaro quale sia il corretto modo per bilanciare i colori, mi metto da parte in attesa di pareri ben più competenti del mio.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 ottobre 2006, 14:34
Messaggi: 507
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, in effetti mi sono limitato alla sola rotazione della camera sulla base del soggetto centrato dal plate solver.
Ho evitato di ricomporre perché in questo periodo e a all'ora di ripresa ero sicuro che l'ASI Air avrebbe fatto meridian flip, ricentrando il soggetto "a modo suo". E in effetti così è stato.
Grazie per il suggerimento ;)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M42 Mordi e fuggi
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 20:35 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sono motivazioni così plausibili ai miei occhi che mi vien da dire, visto il risultato: hai fatto più che bene. :D

Ma che mi dici sulla questione bilanciamento cromatico?
Davvero sono molto curioso.
Come l'hai scelto? A "sentimento" oppure hai seguito qualche calibrazione ben definita da qualche procedura?

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 19 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010