1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 10:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Per via della sua bassa altezza sull'orizzonte (dec= -34°) non è stato semplice ne eseguire la ripresa da remoto e ne di trovare l'equilibrio cromatico in fase di elaborazione.

Come è risaputo M7 è l'oggetto più meridionale tra quelli appartenenti al catalogo di Messier e per le nostre tipiche latitudini c'è qualche difficoltà in più per riuscire ad avere una sua immagine equilibrata sia dal punto di vista cromatico, sia per la clemenza del seeing.

Gradienti e dominanti dovute alle inevitabili luci artificiali in prossimità dell'orizzonte complicano la gestione del colore, mentre il seeing - mai stabile - aumenta le difficoltà così come la dispersione atmosferica influisce sul risultato e sulla guida.

Nell'autunno passato si è atteso diverse notti prima che si presentasse quella opportuna.

Nonostante poi l'ammasso galattico si trovasse in prossimità del meridiano, c'è sempre un po' di apprensione nel vedere, attraverso le telecamere, il teleobiettivo Nikon quasi parallelo all'orizzonte che sfiorava il bordo più basso dello shutter della cupola.

D'altronde si tratta di una foto deep scattata a poco più di 10° dall'orizzonte.

(https://www.danilopivato.com/tabulae_co ... d810a.html)

Cari saluti,
Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 11:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5349
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre un capolavoro!..spero di riuscire la prossima estate, questi campi stellari pieni di stelle mi piacciono molto, e mi fa ridere il fatto che il software Iris "impazzisca" per le troppe stelle con "warning too many stars" quando allineo tutte le foto eheh :D

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Luca!
E' "solo" una questione di buon cielo, poi vedrai sarà come bere un bicchiere d'acqua fresca. :wink:
Un salutone,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 15:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 aprile 2007, 23:13
Messaggi: 3274
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Una gemma, sul serio. Non l'ho mai osservato né da casa mia, la prossima estate bisognerà colmare questa lacuna (anche se dovrò spostarmi più in alto, temo)..

_________________
Vixen AX103s - Vixen Visac VC200L - Vixen FL55ss - Meade ACF 10" - Avalon Linear FR - QHY 294mm with CFW 3 - Astronomik LRGB Deep SKy Filters


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 17:27 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre immagini top :shock:
Si lascia ammirare volentieri


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 19:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
... Non l'ho mai osservato né da casa mia, la prossima estate bisognerà colmare questa lacuna (anche se dovrò spostarmi più in alto, temo)..


Grazie Roberto! E' molto basso. Se puoi spingerti in quota ben venga, ma spostati solo e soltanto se il cielo è al meglio di se. Basta infatti un filo di foschia, o lo spessimento degli
strati più bassi, o ancora un poco di umidità in sospensione per vanificarne l'aspetto.

rey ha scritto:
Si lascia ammirare volentieri


Mi fa piacere Ray: segno che qualcuno possa essere stimolato a provarci e a fare ancora meglio. E questo è un gran bene!
Cari saluti,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 20:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
:please: :clap: Grande Immagine! :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: lunedì 8 febbraio 2021, 22:09 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto belle le stelle luminose dell'ammasso che si proiettano sul ricchissimo sottofondo stellare.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2021, 21:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M7: Open (galactic) Cluster
MessaggioInviato: mercoledì 10 febbraio 2021, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2009, 23:47
Messaggi: 868
Località: Mantova
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Immagine molto bella, come di consueto.
Ho provato a riprenderlo anch'io dalla Sicilia (con strumentazione e capacità più modeste) per sfruttare qualche grado di elevazione in più. Ho patito il disturbo dell'Etna fumante proprio a Sud, ma quest'estate mi fai venir voglia di riprovarci..

viewtopic.php?f=5&t=106992

Matteo

_________________
astrofilo principiante dal 1995
Skywatcher Newton 150/750, Jupiter 21M / EQ5 Synscan /ASI 533 MC Pro, ASI 224 MC, Svbony 305M-Pro, Canon EOS 1000D mod
https://photos.app.goo.gl/TKbGnDrXKbsna5ZYA


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010