1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 30 luglio 2025, 0:26

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 11:28 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Buongiorno,

Ho tentato di riprendere Marte in fin di pomeriggio dopo la pioggia.
Le raffiche del vento facevano perdere il pianeta a volte.
Ho dovuto ingrandire assai il ROI di FireCapture.
Non è la peggiore delle piccole ma non è la migliore. :D

Luciano


Allegati:
Mars_030221_RGB_173838_Aligned__COMPARE.jpg
Mars_030221_RGB_173838_Aligned__COMPARE.jpg [ 79.58 KiB | Osservato 1340 volte ]
MMM.jpg
MMM.jpg [ 79.47 KiB | Osservato 1340 volte ]
Mewlon Mars.jpg
Mewlon Mars.jpg [ 206.69 KiB | Osservato 1340 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15833
Località: (Bs)
Bravo!! :clap: :clap: :clap:
Anche qui pochi giorni di sereno e poi di nuovo nuvole e pioggia. :wave:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 13:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 14 giugno 2007, 14:31
Messaggi: 650
Località: Cassino (FR)
Tipo di Astrofilo: Visualista aspirante Fotografo
LucianoP ha scritto:
Buongiorno,

Ho tentato di riprendere Marte in fin di pomeriggio dopo la pioggia.
Le raffiche del vento facevano perdere il pianeta a volte.
Ho dovuto ingrandire assai il ROI di FireCapture.
Non è la peggiore delle piccole ma non è la migliore. :D

Luciano

Beh, con un pianeta così piccolo è davvero un gran bel colpo!
Fabio M.

_________________
http://www.orizzonteassoluto.com
-----------------------------------------------------------
Rifrattori:
60/700 Cinese & Acromatico 80/1200 1992; ETX70 - 2008
Riflettori:
Konus Pictor 80/800 - 1993; LX200 Classic 10" - 1994; ETX90 EC - 2000
///////////////////////////////////////////////////////
Autoguida SBIG ST-4 - 1993
Philips Vesta 675 sc2 - 2005
Canon 400D - 2007
ASI 224-MC - 2020
ASI 120MM-S - 2021


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 4 febbraio 2021, 18:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 11 giugno 2019, 14:52
Messaggi: 1322
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Top :beer:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 7:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 novembre 2020, 13:32
Messaggi: 81
Località: Faella, Toscana (Tuscany) - Italy
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Direi, semplicemente bellissime!
Se capisco bene, le hai fatte con un Takahashi Mewlon 250 e con la ZWO ASI 224?


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 10:05 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Oramai con Marte si fa molta fatica, quindi immagino che per te quest'immagine sia fonte di grande soddisfazione!
Bravo!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 15:40 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve,
Costanzo, Sauveur, Fabio, Mauro, Davide ! :D
Grazie per l'occhietto !

Mauro,
si qui ho utilizzato il Mewlon 250 con l'ASI224MC.
E da tempo che non uso i filtri RGB con l'ASI290MM, essenzialmente per pigrizia. :roll:

Davide,
nelle piccole di Marte, ce ne sono altre, come questa del 2015 !

Luciano


Allegati:
MARS_05_50_24Z_BEST 1.png
MARS_05_50_24Z_BEST 1.png [ 58.34 KiB | Osservato 1241 volte ]
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2021, 13:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
piace Marte ! :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 9 febbraio 2021, 18:17 
Non connesso

Iscritto il: martedì 24 settembre 2019, 18:37
Messaggi: 1017
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Salve Mauro,

Questa sopra e come una pallina da 20mm di diametro et vista a un chilometro di distanza.
Diciamo come una ciligia .

Luciano :D


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 9 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010