1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 13:49

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2021, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
E' possibile che un frammento microscopico del rivestimento nero interno si sia staccato depositandosi su una lente e l'effetto ingrandimento dei vari gruppi dell'oculare lo ingrandiscano diventando fastidioso durante l'osservazione.
Per curiosità hai provato a capovolgerlo? se sei fortunato il granello cade dalla lente e rimane sul bordo dando meno fastidio

Concordo. Lui dice di aver già provato, ma se davvero fosse un frammento di vernice interna che si è staccata, io insisterei nel cercare di spostarlo, picchiettando l'oculare in tutte le direzioni, oppure provando a scagliarlo con forza fra dei cuscini, per fargli fare una decelerata violenta. Magari anche appoggiarlo su un vibratore potrebbe essere utile per far muovere quel frammento, ma non so se kapp ne abbia in casa uno... :lol:
Insomma, lo smontaggio lo terrei proprio come ultima ratio, dopo averle provate davvero tutte.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2021, 21:34 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Temo che sia un fungo.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2021, 22:02 
Non connesso

Iscritto il: martedì 26 dicembre 2017, 11:48
Messaggi: 843
Allegato:
Fungo-Cardoncello-Pleurotus-eryngii.jpg
Fungo-Cardoncello-Pleurotus-eryngii.jpg [ 64.02 KiB | Osservato 1093 volte ]


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: sabato 6 febbraio 2021, 22:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1985
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco, ci facciamo un risotto.. :D
Kapp, sicuro sia un fungo? Negli obiettivi fotografici solitamente somigliano a ragnatele, visibili in particolari condizioni di illuminazione, penso che per gli oculari sia uguale.
No?!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: domenica 7 febbraio 2021, 11:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prova a metterlo in un forno a microonde.... :mrgreen:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 10:39 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
astronomo pazzo ha scritto:
Ecco, ci facciamo un risotto.. :D
Kapp, sicuro sia un fungo? Negli obiettivi fotografici solitamente somigliano a ragnatele, visibili in particolari condizioni di illuminazione, penso che per gli oculari sia uguale.
No?!

Ingrandito si vede proprio così.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 13:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ingrandito si vede proprio così.

A questo punto ti tocca smontare

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: giovedì 11 febbraio 2021, 14:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 4 ottobre 2018, 15:41
Messaggi: 1985
Tipo di Astrofilo: Visualista
Già, penso anch'io che non ci siano altre soluzioni casalinghe.. quello che può causare fastidio è l'elettricità statica residuale che 'richiama' corpuscoli di polvere sulle lenti durante le operazioni.
Ci ho provato diverse volte con un semplice 15mm FF da poche decine di Euro ma ho rinunciato ad avere lenti pulite internamente.
Kapp, buon lavoro...sempre che non trovi un buon compromesso di spesa presso un laboratorio in zona.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: venerdì 12 febbraio 2021, 12:46 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11623
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' un lavoro che farò più avanti, ora non c'ho la testa :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: sabato 13 febbraio 2021, 11:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
E' un lavoro che farò più avanti, ora non c'ho la testa :D

Hai provato a sentire Giuliano di Tecnosky o Stefano di Artesky? Se hanno gli estrattori per smontare le ghiere ottiche il problema è risolto.
Un Pentax XL nonostante sia datato resta un oculare di prim'ordine, è un peccato tenerselo coi funghi... :(

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010