ippogrifo ha scritto:
Sai che, arrivato alla fine del filmato, ho avuto anch'io lo stesso pensiero che hai espresso nelle ultime righe.
Io non ho proprio nessuna risposta.
Arrivano a dire che anche lo spaziotempo non sarebbe un continuo, ma, come l'energia, sarebbe quantizzato, granulare.
Per dirla in modo colorito, quando sento queste cose sgrano gli occhi come la civetta che doveva imparare a parlare al posto del pappagallo.
Sono affascinato da queste cose, ma lascio la parola agli esperti.

Non sono un esperto ma mi occupo di studi sul tempo quantizzato (voi sapete cosa sono i crononi, vero?).
Per i miei romanzi di fantascienza parto dalla realtà, così come è conosciuta, per deviare .... a cose fantascientifiche!
I prof normalmente, salvo eccezioni, non accettano la quantificazione del tempo, invece pensandoci bene verrebbero fuori cose molte interessanti ...
Torniamo al dunque: qualunque cosa nell'universo è dimostrabile solo che .... bisogna trovare il metodo per farlo e per molte cose siamo ancora molto lontani, forse tra decine di anni, anche secoli, ne sapremo molto di più.
Per ora possiamo solo dire ai giovani di studiare perché la Scienza è come una catena, si costruisce anello dopo anello, senza salti, quindi ogni scoperta ci avvicina alla risposta cercata.
Fate attenzione: probabilmente la mente umana non sarà in grado di spiegare tutto.
Ciao.
Roberto Gorelli