Bluesky71 ha scritto:
Non si riesce magari a ridurre la dimensione delle stelle solo su quel canale prima di fare la composizione colore con gli altri due canali?
Roberto, potrei provare...
Grazie anche a Cristina e Roberto per il passaggio.
Lascio come documento storico, e ricollegandomi a quando dicevo nel primo post, la mia prima ripresa di questa nebulosa: era il gennaio 2003, cioè esattamente 18 anni fa, uno scatto singolo su pellicola Kodak con un Tokina 200mm f/3,5 con 17' di posa guidati manualmente in parallelo, cielo di montagna. L'immagine è qui croppata raddoppiando il valore focale.
Facendo alcune considerazioni, portai a casa questa foto dopo averla guidata con l'occhio al crocicchio rosso e mano al tastierino, 17' trattenendo ormai anche il respiro al gelo dei 1800mt del Monte Grappa in gennaio. La foto del 2021 è invece acquisita da dentro casa senza nemmeno aver visto strumento e cielo. Tante cose sono cambiate, alcune in meglio, altre in peggio... non saprei dire se preferisco la foto del 2003 o del 2021, sono per me entrambe piene di significato.
_________________
Manuele
C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.