1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 20 luglio 2025, 13:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2021, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
se è entrato deve uscire! (senza smontare)

Non è detto. Hai presente quando ti entra un bastardo di sassolino in un sandalo? :D

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2021, 10:29 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Penso che sia un pezzettino di colla.

Non è sul piano focale, ma non essendo minuscolo, sarà 1mmx3mm, anche sfuocato da' fastidio.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2021, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
photallica ha scritto:
EDIT: su CN ho trovato la sequenza di smontaggio di un XW, non è proprio semplicissimo
https://www.cloudynights.com/topic/6784 ... -cleaning/

Ho visto. È un lavoro da fare con calma ed attenzione, usando mascherina (di questi tempi non c'è problema) guanti di lattice e magari anche una cuffietta in testa, ma non mi pare così ostico se si ha una ragionevole abilità manuale. Certamente il gioco deve valere la candela, ma se il pezzetto di sporco da fastidio, mi pare inevitabile dover agire. L'alternativa sarebbe rivolgersi ad un laboratorio di riparazione specializzato. Bisogna però vedere che quanto chiede.

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2021, 11:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 novembre 2006, 9:31
Messaggi: 4095
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Penso che sia un pezzettino di colla.

Non è sul piano focale, ma non essendo minuscolo, sarà 1mmx3mm, anche sfuocato da' fastidio.

Ma picchiettando l'oculare non si sposta? Immagino tu abbia già provato...

_________________
Stefano
Binocoli: Nexus 100; Vortex Vulture 10x50; Pentax Papilio 6,5x21
Telescopi: Dobson GSO 300 deluxe; WO Zenithstar 66SD


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2021, 11:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ferma, immobile, la str...ina :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2021, 12:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 novembre 2011, 9:25
Messaggi: 1138
Località: viterbo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Kapp
Se è entrato significa che l'oculare non è impermeabile e di conseguenza puoi provare a soffiarci dentro con un compressore dedicato : la macchinetta per areosol ha un filtro dell'aria e la giusta potenza, basta inserire il guscio di una penna BIC nel tubo di uscita dell'aria da usare come "pistola" ....e con un po' di fortuna.... :D
:wave:

_________________
Osservo con:
Officina Stellare apo152f8,Northek DK 250 f20,Celestron c9,1/4
Astro professional 152 f6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: venerdì 29 gennaio 2021, 14:31 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
No, non penso sia entrato niente. Penso sia il collante interno all'oculare che si è seccato e un pezzettino mi è finito in mezzo alle balle.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: lunedì 1 febbraio 2021, 18:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Kapp che focale è l'XL?

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2021, 9:21 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
7mm

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Come si smonta un pentax xl?
MessaggioInviato: martedì 2 febbraio 2021, 16:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2006, 18:47
Messaggi: 3943
Località: Villa C. (MI)
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
7mm

E' possibile che un frammento microscopico del rivestimento nero interno si sia staccato depositandosi su una lente e l'effetto ingrandimento dei vari gruppi dell'oculare lo ingrandiscano diventando fastidioso durante l'osservazione.
Per curiosità hai provato a capovolgerlo? se sei fortunato il granello cade dalla lente e rimane sul bordo dando meno fastidio

_________________
*******************************
Roberto Porta - photallica v. 2.0

"Le stelle non sbagliano e non si guastano" (G. Gualini)


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 43 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010