1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 10:19

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buongiorno dopo un periodo di inattività causa maltempo che ancora mi perseguita sono riuscito a trovare due serate per fare questo oggetto, si tratta delle nubi nella costellazione del Toro Barnard 18 19 22.
L'immagine è stata ripresa con la seguente strumentazione:
Telescopio Tecnosky 70AG F5
CCD Moravian G3 16200
IOptron CEM120EC
L 26X600S Bin 1X1
R 6X600S Bin 2X2
G 6X600S Bin 2X2
B 6X600S Bin 2X2
11 Dark 11 Flat 11 Bias
Elaborazione Pixinsight
Luogo di ripresa Gualdo Tadino (PG)
SQM: 19.50
Commenti e soprattutto critiche ben accette!
Saluti Francesco :wave:
Alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/


Allegati:
Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22.jpg
Nube Molecolare del Toro Barnard18 19 22.jpg [ 912.09 KiB | Osservato 1466 volte ]

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Ultima modifica di Francesco ciavaglia il domenica 31 gennaio 2021, 15:07, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 12:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15847
Località: (Bs)
Caspita che ripresa ... sono incantato! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 15:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 novembre 2011, 16:23
Messaggi: 5208
Località: Agropoli (SA)
Tipo di Astrofilo: Fotografo aspirante Visualista
Non imbrogliare, si vede tale e quale che sono nuvole passeggere in cielo... :lol:

È 3D!! :please: :please:

_________________
Daniele

https://www.flickr.com/photos/182162372@N05/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 15:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
piace ! :thumbup:


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 27 gennaio 2021, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
E' bella, ma forse l'hai "tirata" un po' troppo e ne è uscito tanto rumore. Ridurrei il magenta, e stretcherei un po' meno .. in fin dei conti hai fotografato polveri scure contro un cielo nero, non necessariamente la foto deve essere luminosa :wave:

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2021, 0:27 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Le nubi ti perseguitano da talmente tanto tempo che hai deciso di riprenderle anche quando il cielo è sereno :mrgreen:
Concordo con Manuele: l'immagine è un po' troppo "tirata" e rumorosa, potresti provare a fare una elaborazione meno aggressiva.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2021, 1:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
Comunque Francesco ,
è impressionante la quantità di informazione colore insita in questa immagine...
varrebbe la pena perderci un po' di tempo e fare qualche ritocco...


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2021, 8:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
MauroSky ha scritto:
è impressionante la quantità di informazione colore insita in questa immagine...
varrebbe la pena perderci un po' di tempo e fare qualche ritocco...

Quoto Mauro!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2021, 21:27 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ippogrifo ha scritto:
Caspita che ripresa ... sono incantato! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

Grazie mille Costanzo sei sempre molto gentile.
B&W ha scritto:
Non imbrogliare, si vede tale e quale che sono nuvole passeggere in cielo... :lol:

È 3D!! :please: :please:

Si infatti ho sbagliato ho fotografato delle nuvole, dato che ultimamente è sempre nuvoloso.. A parte gli scherzi grazie mille :D
AstroManu ha scritto:
E' bella, ma forse l'hai "tirata" un po' troppo e ne è uscito tanto rumore. Ridurrei il magenta, e stretcherei un po' meno .. in fin dei conti hai fotografato polveri scure contro un cielo nero, non necessariamente la foto deve essere luminosa :wave:

Grazie mille per l'intervento e per il consiglio fa sempre piacere per migliorarsi e cercare di fare qualcosa di meglio... :D
Bluesky71 ha scritto:
Le nubi ti perseguitano da talmente tanto tempo che hai deciso di riprenderle anche quando il cielo è sereno :mrgreen:
Concordo con Manuele: l'immagine è un po' troppo "tirata" e rumorosa, potresti provare a fare una elaborazione meno aggressiva.

Grazie Roberto, si in effetti mi sono portato sfortuna da solo :facepalm:
MauroSky ha scritto:
Comunque Francesco ,
è impressionante la quantità di informazione colore insita in questa immagine...
varrebbe la pena perderci un po' di tempo e fare qualche ritocco...

Grazie mille si c'è molto segnale ma anche molto rumore
cfm2004 ha scritto:
MauroSky ha scritto:
è impressionante la quantità di informazione colore insita in questa immagine...
varrebbe la pena perderci un po' di tempo e fare qualche ritocco...

Quoto Mauro!

Cristina

Grazie Cristina.

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 28 gennaio 2021, 21:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ascoltando i vostri consigli ho rielaborato sperando di essermi migliorato e non peggiorato come spesso capita quando ci metti mano, è venuta molto simile con delle migliorie alle stelle contenendo il diametro stellare soprattutto nelle stelle più grandi, ho migliorato il rumore che era molto presente ed ho cercato di non esagerare tirando molto l'immagine facendo risaltare ancora di più le polveri.
Immagine in alta risoluzione:
https://www.flickr.com/photos/148430600 ... ed-public/
Saluti Francesco


Allegati:
Nebulosa molecolare nel toro.jpg
Nebulosa molecolare nel toro.jpg [ 768.46 KiB | Osservato 1345 volte ]

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/
Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010