1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 21 luglio 2025, 17:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Montature Advanced Gt e Vx
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 0:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Salve a tutti, sto facendo un po'di ricerche per eventuali compere, e su siti diversi ho trovato dei rifrattori Celestron 150/1200, uno su montatura Advanced GT e l'altro su Advanced VX. Quali sono le differenze? Il tele lo userei solo per visuale o qualche foto scema su Luna o pianeti, robetta da cellulare. Grazie

Nicola


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature Advanced Gt e Vx
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 1:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
La GT ha una portata minore e non è più a catalogo.

Come mai la scelta di un 150 acromatico f8?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature Advanced Gt e Vx
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 15:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Attualmente ho un 120/1000 su Neq5, volevo passare a un prodotto motorizzato e magari con un'apertura maggiore, il 150 è l'ultimo step di diametro tra i rifrattori. Conosco bene il problema del cromatismo ma dei filtri possono risolverlo. Se è fuori produzione è strano che teleskop service lo venda a 1250€.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature Advanced Gt e Vx
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
TS è un negozio molto grosso a livello europeo, può darsi che ne abbiano in giro con quel kit, infatti non vendono la sola montatura, mentre la VX si.
Ci penserei due volte a prendere un acromatico da 150 se già volevi vendere il 120 per il cromatismo, inoltre su una montatura fuori produzione, deve essere davvero un buon affare.
Ma la risoluzione del cromatismo con l'uso di filtri l'hai provato o non ancora e ti basi su consigli? Perché oltre a poter non piacere all'uso riducono anche la luminosità dello strumento. Ridurre la banda vuol dire ridurre la capacità di raccolta di luce.
Non hai valutato un altro tipo di strumento? Che sia un tutto fare SC o un semiAPO ED?

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature Advanced Gt e Vx
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 18:28 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
wow, ti ricordi anche che l'ho messo in vendita :D Effettivamente valuto sulla base dei consigli e non per una prova diretta. E' sfumato il sogno di un Mak 127 su go-to a 400€, sarebbe stato praticamente uno scambio di strumento a parità di costo. Diciamo che il prezzo di un 150 rifrattore con motore e go-to a € 1250 mi ha allettato, con la speranza di vendere anche il mio avrei avuto un diametro maggiore con l'agoniato motore e goto. Non capivo effettivamente le differenze di 700euro tra il GT e il VX, ora è tutto chiaro...e niente, prima o poi troverò la giusta configurazione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature Advanced Gt e Vx
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 20:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 13:59
Messaggi: 2442
Località: Provincia di Sondrio
Ma se vuoi usarlo solo in visuale e foto su planetario perchè non prendi una molto più comoda montatura altazimutale?
Se ti piace il mak 127 puoi prendere lo Skywatcher Skymax-127 su SynScan AZ - GoTo a circa 600€, oppure la versione celestro del mak 127 con l'equivalente montatura Nextar SLT (che ha un software un poco migliore) a 700€ circa, oppure un SC da 6 pollici (150mm) sulla più prestante Nextar SE a circa 1300€, o un Meade ACF 6" su LX65 sempre intorno ai 1300€, questi senza scomodare i newton.
Io starei su una Nextar SE o sulla meade che non conosco bene ma son di qualità, il meade è pure un ACF che corrisponde agli HD della celestron.
La LX65 ha anche una doppia piastra sulla quale montare un altro piccolo strumento in parallelo, un rifrattore semiapo 80ED per esempio.
Ti consiglio però di cercare recensioni dei singoli strumenti, io ti ho elencato possibilità ma non li ho provati direttamente, se cerchi potresti trovare altre soluzioni.

Se vuoi intraprendere la via dei filtri da usare con un acromatico ti consiglio vivamente di prendere subito un filtro da usare con il tuo per provare, se ti soddisfa lo avrai già in tasca per l'upgrade a 150mm, se invece non ti soddisfa ti eviti di trovarti uno strumento che poi non ti piace sul gobbone e avrai buttato poche decine di euro.

_________________
ES ULD 16' Gen II
Bresser Messier 6'
Vixen A70Lf su Porta Mini
APM XWA 100° 20, 13, 9, 7, 5, 3.5
ES 82° 30, 18, 11
PLOSSL Vixen 20 6,3 Tecnosky 9
Kellner Bresser 25 9
ES UHC OIII e ND variabile da 2"
Radiant SQML GSO Coma Corr.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Montature Advanced Gt e Vx
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 21:24 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 20 marzo 2013, 19:55
Messaggi: 43
Località: Matera
Tipo di Astrofilo: Visualista
Avevo la nexstar Slt a 400€ come nuova :evil:
Be intanto non sono riuscito a vendere il mio, e senza la vendita non spendo un euro. Sceglierò semmai tra l'aggiornamento del mio 120 o se trovo un altro affare con i mak. Intanto ti ringrazio, mi fanno molto piacere i tuoi consigli


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010