1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 21:51

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: 37 ore di Pacman!
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 18:15 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
roberto_coleschi ha scritto:
Immagine superba, di una nitidezza eccezionale, ottenuta con un telescopio non facilissimo da gestire (e con il vecchio riduttore Celestron). Complimenti sinceri..


Il C9.25, come credo tutti gli schmidt-cassegrain, va infatti saputo "gestire"; non solo come focale, che necessita di guida fuori asse e di un setup ben rodato...ma anche dal punto di vista delle performance sul campo: col riduttore originale non si ottiene un campo spianato e si è costretti ad un compromesso di messa a fuoco, tra le stelle al centro del frame e quelle agli angoli...una cosa che mi aveva davvero scocciato.
Ora sono passato allo Starizona SCT corrector III, che è davvero un altro mondo :shock: : sto aspettando una serata buona per effettuare una collimazione dedicata all'ottimizzazione degli angoli estremi, anche se già in prima battuta sono rimasto colpito dalla dimensione stellare, pure in asse!

In sostanza, grazie a tutti di apprezzamento e consigli, ma riferendomi a chi mi ha fatto i complimenti per la nitidezza "nonostante" lo schema SC, dico di...dare un occhio alla foto che allego, un file .fit convertito e ridotto: so che andrebbe visto a risoluzione piena...ma è giusto per darvi un'idea. Tornerò sulla Pacman "al prossimo giro", questo è sicuro :wave:


Allegati:
Starizona_180121_small.jpg
Starizona_180121_small.jpg [ 400.5 KiB | Osservato 696 volte ]

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 37 ore di Pacman!
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 22:16 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Un'immagine notevole considerando che è stata ripresa con un "vecchio" SCT con il riduttore/correttore originale.
La lunga posa ha permesso di evidenziare bene i dettagli mantenendo nel contempo l'immagine molto morbida.

Per le stelle, potresti provare StarNet++, che ti permette di rimuovere le stelle dalla immagine così puoi elaborare la nebulosa senza rischiare di intaccare anche le stelle: io sto iniziando ora a fare le prime prove con questo sw dopo aver letto in rete recensioni entusiastiche e devo dire che è davvero interessante.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 37 ore di Pacman!
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Wow che roba, bellissima


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 37 ore di Pacman!
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 10:13 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 settembre 2008, 11:45
Messaggi: 3032
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che razzo vettore hai usato per spedire il telescopio in orbita? :shock: :shock: :shock:

_________________
Marco Pierfranceschi,
autore dei libri:
- Il cielo ritrovato - guida pratica all'astronomia visuale (manuale)
- Breve guida all'astronomia amatoriale (vademecum)
- Ripensare le città (saggio)
- La Principessa Scimmia (fiaba/fantasy)
...nonché blogger (Mammifero Bipede, su Wordpress)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 37 ore di Pacman!
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 16:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dettaglio eccellente

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 37 ore di Pacman!
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 19:17 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marcopie ha scritto:
Che razzo vettore hai usato per spedire il telescopio in orbita? :shock: :shock: :shock:


Ho una convenzione per l'Ariane 5, mi hanno fatto un ottimo prezzo :rotfl:
Scherzi a parte, grazie dei complimenti, a tutti...e dei consigli riguardo gli aloni. La versione sul mio pc verrà trattata a dovere :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 37 ore di Pacman!
MessaggioInviato: lunedì 25 gennaio 2021, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 15 gennaio 2007, 21:54
Messaggi: 1872
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Veramente bella, dettagli eccellenti e ottimi colori :thumbup:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 37 ore di Pacman!
MessaggioInviato: martedì 26 gennaio 2021, 0:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 17 maggio 2014, 5:29
Messaggi: 3029
Località: Treviso
:thumbup: gran dettaglio !!


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 18 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010