B&W ha scritto:
samilag ha scritto:
I flats li ho utilizzati, il dithering non lo uso, comunque mi consolo anche alcune altre IC434 sul forum o visto che hanno lo stesso problema...non so’ se te ne sei accorto ?
B&W ha scritto:
samilag ha scritto:
E perchè mai ti consoli? Non ho visto le altre foto, altrimenti penserei la stessa cosa: non è stato fatto il dithering. Comuqnue mi associo a quanto scritto da Roberto ed anche Costanzo.
[/quote
Ho solo detto che ci sono foto con problematiche maggiori e il gruppo del forum fa commenti diversi, comunque a parte la mia impressione, penso si possa fare in democrazia digitale, i commenti proposti sono centrati e utili.
Voglio in particolare tornare ad usare L IDAS LPS p2 flitter in quanto ho visto che migliora lo sfondo, L ASI1600 anche con frame brevi da 120” e’ molto sensibile, per cui il filtro può aiutare essendo riprese un paese anche se le luci non sono molto vicine.
Per il dithering devo vedere: volevo utilizzare il software ZWO specifico dell ASI1600 che ha anche la possibilità di fare lo stacking mentre riprende, tutto su MacOS Windows,che si aggiorna continuamente e mi fotte il PC dopo 1-2 anni, L’ ho abbandonato
Per i flats li ho fatti con un tessuto bianco illuminato e con L istogramma a metà grafico e sembrano buoni...
Grazie ancora dei commenti
Samilag