1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 22:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 20:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 20:19
Messaggi: 1989
Località: Trezzano s/Nav (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Cristina, mi dispiace per il degrado del tuo cielo. E chi più di me ti può capire !!!
In effetti avevo già notato un insolito uso del denoise nelle tue ultime foto. Comunque l'immagine, nonostante tutto, è molto bella.
Giovanni

_________________
"Compito della scienza non è aprire una porta sull'infinito sapere, ma porre una barriera all'infinita ignoranza" (Galileo secondo Brecht)
SCT Meade 2080 8" (ric.Toscanoptics) - Skywatcher ED80 - Vixen R200SS - MTO 500/8 - HEq5 PRO - Qhy294C - I-Nova Pla Mx Mono - ZWO ASI224MC.
-------------------------------
Giovanni


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 21:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 gennaio 2018, 3:26
Messaggi: 767
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi piace molto, bei colori.
ho fatto qualche posa anche io e non è per niente facile da un cielo inquinato.. mi verra una schifezza se riesco a finirla.
Anche da me sta peggiorando sempre.. però è anche molto umido in questo periodo, una roba mai vista.. e il cielo risplende di luce propria.. :facepalm:

Cieli sereni.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 22:05 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La nebulosa è molto carina!
Concordo sul denoise eccessivo, ma come dice Gianluca forse si riesce a trovare un compromesso con un denoise meno invadente.

Mi spiace davvero per questo peggioramento del tuo cielo: mi ricordo ancora di quando mi dicevi che la situazione era migliorata rispetto al passato per via delle innumerevoli aziende chiuse per via della crisi e per l'installazione dei lampioni a led sulla strada accanto a casa tua, più orientati verso il suolo rispetto ai vecchi lampioni al sodio.
Ma non riuscite a fare qualcosa per i fari fuori norma?
Altrimenti in attesa di tempi migliori l'unica è ricorrere sempre più ai filtri narrow, solo che questo impone una certa limitazione agli oggetti che si possono riprendere.

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2021, 12:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti e i complimenti! Ne approfitto per condividere una nuova versione. Sono tornata indietro di alcuni step rispetto all'immagine presentata, a quella in pratica prima del secondo denoise. Però poi ho dovuto dividere la parte di elaborazione della nebulosa da quella delle stelle perchè il filtro blu mi aveva fatto dei palloni sulle stelle più luminose. Questo può essere un compromesso, che forse mi piace anche di più della precedente immagine proposta.

@Blusky71
A guarda sono un paio di sere che guardo i dati dello SQM e mi chiedo dove sia finito il mio cielo... Due magnitudini di differenza mi sembrano un'esagerazione... E' vero che il mulino butta su un'inquinamento luminoso pazzesco, bisognerebbe che andassi a parlargli, ma non so che mi ascolterebbero perchè c'è da cambiare tutto l'impianto di illuminazione, appena fatto, per metterlo a norma... bisognerebbe forse che gli mandassi un avvocato... sono molto indecisa...

Cristina


Allegati:
ngc1579_20210113.jpg
ngc1579_20210113.jpg [ 683.92 KiB | Osservato 802 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2021, 14:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sicuramente meglio questa seconda versione, anche come colori.
Ti dirò che dal mio sito con sqm 19.5 ho rinunciato a fotografare le nebulose oscure, poiché dopo numerose prove ho concluso che se il cielo non c'è è inutile intestardirsi.

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2021, 16:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Manuele per il tuo parere! Ho sempre trascurato questi oggetti proprio per la difficoltà di farli emergere dal mio cielo. Tutto sommato il risultato ottenuto mi aggrada :D

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2021, 17:22 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se vien fuori con quel cielo, non ti deve solo aggradare... devi stringerti la mano da sola! :)
Hai fatto un lavorone!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: sabato 23 gennaio 2021, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Davide!

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 14:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: martedì 26 gennaio 2010, 14:19
Messaggi: 5461
Località: Rescaldina (Mi)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Questa versione è migliore della prima, ma per me puoi stare ancora più leggera con l'applicazione del denoise, fino al limite in cui inizia ad apparire il rumore di fondo.

Per quanto riguarda il secondo punto, forse prima di mettersi in mano agli avvocati conviene andare di persona a parlare con il responsabile di questa azienda...

_________________
Roberto Marinoni
www.robertomarinoni.com
Astrobin


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: domenica 24 gennaio 2021, 16:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Concordo con il denoise eccessivo anche nella seconda versione. Soggetto interessante e difficile

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010