1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 2 agosto 2025, 15:44

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2021, 22:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
NGC1579 è una nebulosa brillante che si trova nella costellazione del Perseo, conosciuta anche come la Trifida del Nord. Rosso e Verde ripresi a febbraio e marzo dello scorso anno con la ASA, mentre H-alpha, OIII, e Blu sono stati presi fra novembre e gennaio 2021 con la Avalon M1. Le pose di OIII non sono state utilizzate in sede di elaborazione perchè non apportavano niente di significante all'immagine.

NGC1579 Trifida del Nord

Febbraio 2020/Gennaio 2021
Località: San Romualdo - Ravenna
Tecnosky Apo 130 F/6.9
Avalon M1 - QHY5III 174M su OAG Celestron
ASA DDM60PRO con Autoslew e Sequence.
CCD QSI 520wsi raffreddato -20
RGB Astrodon Gen2 I-series
HA-RGB: HA 30x10min, R 31x5min, G 30x5min, B 30x5min
Acquisizione: MaximDL5 - Calibrata con Dark, Bias e Flat.
Elaborazione: MaximDL5, Astroart6, Paint Shop Pro 2021, Topaz e Nik Plug-in.

Cristina


Allegati:
ngc1579_20210113.jpg
ngc1579_20210113.jpg [ 734.93 KiB | Osservato 1304 volte ]

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2021, 22:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 luglio 2006, 19:58
Messaggi: 3503
Località: Riccione
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Cristina l’immagine è carina ma ci vedo un eccesso di denoise ... almeno dal telefono...

_________________
Immagine
Franci Michele
http://www.astroriccione.it
Facebook: astroriccione
Instagram: michele_franci_riccione


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: giovedì 21 gennaio 2021, 23:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 14:51
Messaggi: 3423
Località: 45,7°N-11,9°E (Vallà di Riese - Treviso)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Cristina, confermo l'eccessivo denoise. Immagine al di sotto della tua media, anche le stelle non sembrano le tue :surprise: ..prova a rielaborarla :angel:

L'allineamento di tutti questi canali così lontani nel tempo come lo fai? Manualmente o via software?

_________________
Manuele

C9.25 Edge HD, TS 130 OWL
Oberwerk 20x80, Bresser 10x50
ASI2600MM Pro, QHY5III-178M, Player1 Mars-C II
Ioptron CEM120, SW EQ6pro

___________________________
Quando sarò vecchio, dai boschi mi verranno incontro i ricordi dell'infanzia, e il cerchio si chiuderà.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 8:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 8 maggio 2011, 20:54
Messaggi: 15849
Località: (Bs)
Mi appare semplicemente ... incantevole! :please: :clap: :clap: :clap: :please:

_________________
Costanzo
"Una cosa ho imparato nella mia lunga vita: che tutta la nostra scienza è primitiva e infantile
eppure è la cosa più preziosa che abbiamo" (A. Einstein).


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 13:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie per i commenti e i complimenti!

Per rispondere a Michele e Manuele, purtroppo il denoise è stato necessario perchè il mio cielo è peggiorato terribilmente negli ultimi mesi. Da un medio 20.10 sono passata ad un 17.90 che attualmente non mi spiego se non con la quantità di luci che sono spuntate lungo la strada principiale durante il lockdown. Normalmente compenso l'RGB con i filtri a banda stretta, ma in questo caso l'apporto in banda stretta è veramente scarso perchè l'oggetto è più a riflessione che ad emissione. Ragionando a posteriori avrei dovuto prendere molto più segnale in RGB per mitigare il rumore presente nella ripresa... forse rifarò l'oggetto in futuro con altri criteri.

Per rispondere a Manuele, l'allineamento lo faccio fare a Maxim. Fortunatamente, cambiando setup, mio marito è riuscito a orientare la camera quasi esattamente come era sulla ASA, per cui ho ritagliato poco.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 13:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 21 febbraio 2017, 13:13
Messaggi: 851
Località: Gualdo Tadino
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Immagine davvero bella, ed oggetto a me sconosciuto!
Saluti Francesco

_________________
Ottiche: GSO RC14 F8 Tecnosky 100Q Tecnosky 70AG F5.8
Montatura: IOptron Cem120EC
Sensori: Player One Poseidon M PRO Moravian G3 16200
https://www.flickr.com/photos/148430600@N07/
https://www.instagram.com/ciavagliafrancesco/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 13:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Francesco! E' veramente un oggetto molto bello, ma altrettanto ostico.

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 15:18 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27058
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
cfm2004 ha scritto:
Da un medio 20.10 sono passata ad un 17.90


:shock:

Mi autocensuro per non essere volgare.
E' meglio rimanere senza parole!

Cercate di capirne il motivo, almeno!

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 18:21 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 15 agosto 2011, 9:32
Messaggi: 300
Località: Livorno
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il soggetto non dev'essere dei più facili, ma l'immagine sembra soffrire di eccesso di denoise. Che forse neanche serviva davvero... :wave:

_________________
Celestron C9.25 su Skywatcher AZ-EQ6, Sharpstar 107/700 APO, EOS 5D Mark IV, ZWO ASI 1600MM-C PRO, ZWO ASI 224mc...e svariate lenti CANON.
https://www.gianlucabeccaniphoto.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: NGC1579 Trifida del Nord
MessaggioInviato: venerdì 22 gennaio 2021, 20:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 20 settembre 2008, 9:31
Messaggi: 13009
Località: San Romualdo - Ravenna
Tipo di Astrofilo: Fotografo
davidem27 ha scritto:
cfm2004 ha scritto:
Da un medio 20.10 sono passata ad un 17.90


:shock:

Mi autocensuro per non essere volgare.
E' meglio rimanere senza parole!

Cercate di capirne il motivo, almeno!

Prima di casa nostra c'è un mulino che fa essicazione di erba medica che ha messo su una marea di fari fuori norma... e anche di fronte a noi hanno aumentato l'illuminazione dei giardini causa i ladri che hanno visitato quasi tutte le case... però non pensavo un calo di due magnitudini...

DoctorFrag ha scritto:
Il soggetto non dev'essere dei più facili, ma l'immagine sembra soffrire di eccesso di denoise. Che forse neanche serviva davvero... :wave:

No, purtroppo serviva....

Cristina

_________________
http://www.cfm2004.altervista.org


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 22 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010