1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 18:47

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Alimentare Autostar 497
MessaggioInviato: giovedì 1 marzo 2007, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sto per finire l'equipaggiamento della mia EQ5 con GOTO Autostar 497.
Il kit Autostar, che avevo cquistato mesi fa su eBay, ha un pacco batterie nel quale vanno inserite 5 batterie AA da 1,5V.
Mi pare quindi di capire che servono 7,5 V?

Ho un alimentatore stabilizzato da 1200 mA, con selezione di voltaggi a 3-6-9-12 V.

Quindi non va bene?

Ma siamo sicuri dei 7,5 V? Non è che magari va bene anche 6 o 9 V?

Qualcuno mi può aiutare?

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 8:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 9:16
Messaggi: 342
Località: Prov-Venezia
Non credo che ci siano tanti problemi.

L'autostar 497 egli ETX va a 12 volt, mentre nell'ETX 70 a 9. Quindi parti con 9 volt e stai tranquillo.

Nel sito di weasner ci sono tutti i voltaggi.

ciao

_________________
osservo con ETX 105PE, ETX 70AT, Newton Konuscope 114/900 su EQ3.2, dobson Marcon 150/900 degli anni '70.
7x50 Leader, 10x50 Bresser, 20x90.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: venerdì 2 marzo 2007, 9:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che stupido!
Le batterie non sono 5 ma 10.
Il voltaggio a batteria sarebbe 15, ma se mi dici che va bene 12 ... stasera provo!

Grazie mille!

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Alimentare Autostar 497
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 10:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 21:52
Messaggi: 277
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
Buongiorno a tutti....
Leggendovi mi "avete attaccato la dobsonite!!!!!" :D
Al riguardo vorrei poter utilizzare l'autostar 497 di un etx come guida in abbinamento ai cerchi graduati alt/azimut autocostruiti come ampliamente indicati in questo forum.

Qualcuno di voi sa come alimentare esternamente l'autostar 497? Per le 8 pile da 1,5 non ci sono problemi ma per il cavetto come riconoscere quali sono i fili dell'alimentazione???

Grazie
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 21 aprile 2006, 21:08
Messaggi: 2553
Località: Solarolo (RA)
Usalo con 12V. Tieni presente che le batterie ricaricabili sono da 1,2V e l'alimentatore Meade è sempre 12V. Funziona anche con 9V e qualcuno afferma anche con meno. Non supererei, invece i 12V.
Ciao
Maurizio

_________________
mauriziomarsigli ( at ) gmail.com
Tele: C8/CG5 goto superaccessoriato; ETX 70; EQ3 Bresser; WO 66 Zenithstar Petzvel ED OTA; Pentax 75 SDHF OTA; accessori vari foto visuali
Bino: Lidlscopio di ultima generazione (il peggiore dei 3)
Foto: Nikon D100; Canon 20Da; Panasonic DMC-LZ5; DMK31 mono; DFK21 color
Mini "Tele" con GPS, planetari, astrosoftware, CCD: Nokia N95 con due doppietti (6X e 8X) intercambiabili... ;-)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 9 settembre 2007, 23:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 28 febbraio 2006, 13:27
Messaggi: 776
Località: Terlizzi (Bari)
Ciao Puspo.

devi usare un alimentatore da 12 o 13.8 volt, 3 ampere minimo. Meglio evitare quelli con voltaggio variabile.

Fidati..lo uso da 3 anni e tutto è andato liscio. ;-)

Ciao
Antonio


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010